• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3110 risultati
Tutti i risultati [3110]
Biografie [1174]
Cinema [363]
Fisica [294]
Arti visive [259]
Storia [159]
Geografia [145]
Biologia [148]
Medicina [136]
Musica [137]
Chimica [119]

Kelsen, Hans

Enciclopedia on line

Kelsen, Hans Giurista (Praga 1881 - Berkeley, California, 1973). È stato il massimo esponente del normativismo giuridico, cioè di quell’indirizzo metodologico che riduce tutto il diritto a norma. Laureatosi a Vienna [...] con una tesi sul pensiero costituzionale di Dante Alighieri (1905) ed ottenuta, sempre a Vienna, l’abilitazione all’insegnamento universitairo in diritto pubblico e filosofia del diritto (1911), ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – FILOSOFIA DEL DIRITTO – DIRITTO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kelsen, Hans (5)
Mostra Tutti

Duncan, Isadora

Enciclopedia on line

Duncan, Isadora Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] cui gradatamente sarebbe subentrata la danza, D. influenzò profondamente l'evoluzione successiva del balletto. Vita e attività Figlia di uno scozzese e di una irlandese, conobbe un'infanzia molto povera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CALIFORNIA – LONDRA – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duncan, Isadora (1)
Mostra Tutti

San Francisco

Enciclopedia on line

San Francisco Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] Science, di R. Piano, 2007; ecc. Baia di S. (ingl. San Francisco Bay) Insenatura formata dal Pacifico nella costa degli USA nella California (lunga 80 km, larga da 5 a 20 km). È separata dall’oceano per mezzo di due opposte penisolette (San Mateo-San ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STATUTO DELLE NAZIONI UNITE – HERZOG & DE MEURON – UNIVERSITÀ DI STANFORD – MUSEUM OF MODERN ART – AREA METROPOLITANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Francisco (4)
Mostra Tutti

Dobzhansky, Theodosius

Enciclopedia on line

Genetista (Nemirov, Ucraina, 1900 - Davis, California, 1975). Lettore all'univ. di Leningrado, nel 1927 si trasferì negli USA, dove lavorò alla Columbia University nel laboratorio di T. H. Morgan e poi, [...] University, dal 1962 al 1971 lavorò al Rockefeller Institute di New York; passò poi all'univ. di Davis in California. Socio straniero dei Lincei (1963). Tra i maggiori genetisti dell'evoluzione, le sue ricerche hanno portato un contributo decisivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – COLUMBIA UNIVERSITY – CITOLOGICA – LENINGRADO – DROSOFILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dobzhansky, Theodosius (2)
Mostra Tutti

Cabrilho, João Rodrigues

Enciclopedia on line

Cabrilho, João Rodrigues Navigatore portoghese (m. San Miguel, California, 1543); entrato al servizio della Spagna, compì viaggi lungo le coste della California, scoprendo diverse isole (Santa Cruz, San Miguel, Santa Rosa, ecc.) [...] e raggiungendo probabilmente il promontorio Mendocino (1542-43) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – PORTOGHESE – SPAGNA

Gutenberg, Beno

Enciclopedia on line

Gutenberg, Beno Geofisico tedesco (Darmstadt 1889 - Pasadena, California, 1960), prof. prima a Francoforte e successivamente (1930) nell'Istituto di tecnologia di California (USA). Socio straniero dei Lincei (1947). Autore [...] di numerosi studî di sismologia e sulla costituzione interna della Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SISMOLOGIA – DARMSTADT – PASADENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gutenberg, Beno (2)
Mostra Tutti

Fowler, William Alfred

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Pittsburgh 1911 - Pasadena, California, 1995); dal 1942 prof. di fisica presso il California institute of technology. Svolse ricerche di astronomia, astrofisica e cosmologia ricevendo [...] nel 1983, insieme con S. Chandrasekhar, il premio Nobel per la fisica per le sue ricerche sulla struttura delle stelle e la formazione degli elementi chimici nell'universo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ELEMENTI CHIMICI – ASTROFISICA – CALIFORNIA – COSMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fowler, William Alfred (2)
Mostra Tutti

CBR

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni stradali, sigla di California Bearing Ratio («rapporto di portanza California»), che indica la capacità portante di un terreno, espressa come rapporto percentuale tra il carico che provoca [...] la penetrazione di uno stampo tipo per 1/10 di pollice nel terreno in esame e quello che provoca un’uguale penetrazione del medesimo stampo tipo in un banco di pietrisco spaccato, la cui resistenza è assunta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CALIFORNIA – PORTANZA

Buerger, Newton Weber

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Detroit 1907 - Monterey, California, 1988). Dal 1949 è stato prof. di mineralogia e metallurgia presso la scuola superiore della marina degli USA di Monterey (California). Ha svolto [...] ricerche di fisica dei metalli e di cristallografia, utilizzando in quest'ultimo campo tecniche diffrattometriche con raggi X. Ha ideato (camera a precessione di B.) una camera fotografica usata in ricerche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – METALLURGIA – MINERALOGIA – RAGGI X

Davidson, Donald Herbert

Enciclopedia on line

Filosofo statunitense (Springfield 1917 - Berkeley, California, 2003), fu prof. di filosofia nelle univ. di Stanford, di Princeton e di California. Influenzato da W. V. Quine, si occupò di problemi semantici, [...] segnalandosi per una teoria del significato fondata sulla teoria della verità di A. Tarski. Di grande rilievo e influenza sono stati inoltre i suoi studî sull'interpretazione filosofica e la spiegazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPRINGFIELD – CALIFORNIA – PSICOLOGIA – BERKELEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davidson, Donald Herbert (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 311
Vocabolario
californiano
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
califòrnico
californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali