GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] guida al volante della mia auto attraverso le montagne della California".
A circa un decennio dalla scoperta della PCR, il bilancio altronde, Marie Lou Pardue, del Massachusetts InstituteofTechnology, ha sottolineato il ruolo stabilizzatore che gli ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] , dalla pubblicazione del rapporto del Massachusetts InstituteofTechnology (MIT) per il Club di Roma .V. (1968) Resource conservation: economics and policies. Berkeley, University ofCalifornÌa Press.
DALY, H.E. (1991) Steady state economics, 2a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Adriano Buzzati-Traverso
Mauro Capocci
Adriano Buzzati-Traverso è stato uno dei principali esponenti della prima generazione di genetisti e biologi molecolari in Italia. A lui si devono molti sforzi, [...] degli Esteri, Buzzati-Traverso trascorse un anno presso l’Università della California, dove insegnò genetica nelle sedi di Berkeley e di La Jolla (ispirandosi al MIT, Massachusetts InstituteofTechnology, di Boston) rivolgendosi a imprenditori ...
Leggi Tutto
MULLIS, Kary Banks
Eugenio Mariani
Biochimico statunitense, nato a Lenoir (North Carolina) il 28 dicembre 1944. Ha conseguito il B.S. in chimica al Georgia InstituteofTechnology (1966) e il Ph.D. [...] all'università della California a Berkeley (1973). È stato lettore di Biochimica a Berkeley (1973), alla Kansas Medical di vari laboratori di ricerca. Dal 1983 è presidente dell'Institute for further study dell'American Chemical Society. Nel 1993 è ...
Leggi Tutto
THIMANN, Kenneth Vivian
Luciana Fratini
Biologo americano, nato ad Ashford, Kent, il 5 agosto 1904; conseguì il Ph. D. in biochimica presso lo Imperial College di Londra (1928) e nel 1930 si trasferì [...] a Pasadena, al CaliforniaInstitute o1 technology, poi (1935) alla Harvard University, in cui divenne (1948) professore di biologia. Dal 1965 passò alla direzione del Crown College dell'università di California, e nel 1972 ai laboratori che portano ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] . The representation of natural order in the work of Carl von Linné, Berkeley, University ofCalifornia Press, 1971. George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie InstituteofTechnology, 1963-1964, 2 v.; v. I, 1964, pp. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] un professore di biologia del MIT (Massachusetts instituteoftechnology), a "permettere al presidente della General del 1977, l'Università di Stanford e quella della California inoltrarono una richiesta di brevetto per gli usi commerciali della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] Program (NRP) istituito nel 1962 presso il Massachusetts InstituteofTechnology (MIT) da Frank O. Schmitt (1903- di psicobiologia a opera di James L. McGaugh presso la University ofCalifornia a Irvine.
I tempi erano quindi ormai maturi per dare vita ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University ofCalifornia San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] ricercatori del Salk Institute for Biological Sciences a San Diego, California, hanno posto il ., LANGEBARTELS, C. (1994) Elevated levels of superoxide dismutase protect transgenic plants against ozone damage. Bio/Technology, 12, 165-168.
VAN DER MEER ...
Leggi Tutto
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: «In questo settore – spiega Roberto...
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...