La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] codice genetico ispirò presto l'immaginazione dei neogaltoniani. Già nel 1969 Robert Sinsheimer, eminente biologo molecolare del CaliforniaInstituteofTechnology, dichiarò che per la prima volta al mondo un essere vivente era in grado di capire la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] nucleotidi in un tratto di DNA. Inoltre, all'inizio degli anni Ottanta, gli scienziati che operavano presso il Californiainstituteoftechnology avevano messo a punto una nuova tecnica in grado di automatizzare e rendere più veloce il processo di ...
Leggi Tutto
Patologo e genetista statunitense (n. Palo Alto, California, 1959). Laureato in matematica alla University ofCalifornia di Berkeley (1978), ha conseguito il dottorato in biologia al Massachussetts Institute [...] ofTechnology nel 1983. Ricercatore (1986-2003) al Dipartimento di Embriologia del Carnegie Institution of Wash ington a Baltimora, ha svolto importanti ricerche sull'acido ribonucleico, arrivando alla scoperta che le molecole di RNA non hanno ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] guida al volante della mia auto attraverso le montagne della California".
A circa un decennio dalla scoperta della PCR, il bilancio altronde, Marie Lou Pardue, del Massachusetts InstituteofTechnology, ha sottolineato il ruolo stabilizzatore che gli ...
Leggi Tutto
MULLIS, Kary Banks
Eugenio Mariani
Biochimico statunitense, nato a Lenoir (North Carolina) il 28 dicembre 1944. Ha conseguito il B.S. in chimica al Georgia InstituteofTechnology (1966) e il Ph.D. [...] all'università della California a Berkeley (1973). È stato lettore di Biochimica a Berkeley (1973), alla Kansas Medical di vari laboratori di ricerca. Dal 1983 è presidente dell'Institute for further study dell'American Chemical Society. Nel 1993 è ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] Program (NRP) istituito nel 1962 presso il Massachusetts InstituteofTechnology (MIT) da Frank O. Schmitt (1903- di psicobiologia a opera di James L. McGaugh presso la University ofCalifornia a Irvine.
I tempi erano quindi ormai maturi per dare vita ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] of professionalism. A sociological analysis, Berkeley-London, University ofCalifornia Press, 1977.
Lawrence 1985: Lawrence, Christopher, Incommunicable knowledge. Science, technology students at the Pathological Institute, Berlin, in: Familiar ...
Leggi Tutto
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: «In questo settore – spiega Roberto...
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...