FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Eighties, curata dal Museum of contemporary art La Jolla di San Diego in California. Le creazioni di Ferré alla retrospettiva storica intitolata Tartan, organizzata dal Fashion Instituteoftechnology di New York (25 ottobre 1988-2 febbraio 1989 ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] un semestre Darius Milhaud al Mills College di Oakland in California, incarico che si rinnovò per l’intero anno accademico 1963 con l’IRCAM, la Stanford University, il Massachusetts InstituteofTechnology, e altri centri di ricerca di Padova, Palermo ...
Leggi Tutto
PICCIONI, Oreste
Adele La Rana
PICCIONI, Oreste. – Nacque a Siena il 24 ottobre 1915, da Ubaldo Piccioni e Calliope Burali, secondo figlio dopo la sorella Anna (n. 1914).
Il padre perse la vita combattendo [...] Cambridge, per lavorare un anno al Massachusetts instituteoftechnology con Bruno Rossi, chiedendo un’aspettativa all’ A partire dal 1960, Piccioni divenne professore all’Università della California a San Diego. Il suo primo matrimonio finì all’ ...
Leggi Tutto
TARANTELLI, Ezio
Nicola Acocella
– Nacque a Roma l’11 agosto 1941 da Amerigo e da Fernanda Panzironi.
Il padre, insieme allo zio di Ezio, Ernesto, aveva fondato una banca che fallì subito dopo la guerra [...] , per un periodo di tre anni.
Al Massachusetts Instituteoftechnology (MIT) studiò con Robert Solow e Franco Modigliani. al MIT, al Dipartimento di economia dell’Università della California e all’Istituto universitario europeo di Firenze.
Nel 1978 ...
Leggi Tutto
WICK, Gian Carlo
Giovanni Paoloni
WICK, Gian Carlo. – Nacque a Torino il 15 ottobre 1909, da Federico Carlo e da Barbara Allason.
Il padre era docente di lettere latine e greche nelle scuole superiori, [...] Erano gli anni del maccartismo e lo Stato della California impose ai dipendenti pubblici un giuramento di fedeltà anticomunista. ricevette subito l’offerta di trasferirsi al Carnegie Instituteoftechnology di Pittsburgh, dove rimase fino al 1957. I ...
Leggi Tutto
NAPOLITANO, Luigi Gerardo
Giovanni Caprara
– Nacque a Ponticelli (Napoli) il 2 giugno 1928, secondogenito di Ferdinando, medico condotto, e di Clementina Tolino. Ebbe due sorelle, Fernanda e Pina.
Frequentò [...] invitato a tenere un ciclo di lezioni all’Università della California a Berkeley. Due anni dopo diventò docente alla Sorbona di e lavorando alla costituzione del MIT (Mediterranean instituteoftechnology), nell’ambito di un parco tecnologico dove ...
Leggi Tutto
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: «In questo settore – spiega Roberto...
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...