LOWENTHAL, David
Massimo Luigi Bianchi
Geografo e storico delle idee statunitense, nato a New York il 26 aprile 1923. Dopo gli studi di storia e geografia compiuti presso la Harvard University, a Berkeley [...] del paesaggio ad Harvard, di Scienze politiche al Massachusetts InstituteofTechnology, di Psicologia dell'ambiente alla City University di New York, di Geografia presso le università di California (Berkeley e Davis), Washington, Minnesota e Clark ...
Leggi Tutto
THIMANN, Kenneth Vivian
Luciana Fratini
Biologo americano, nato ad Ashford, Kent, il 5 agosto 1904; conseguì il Ph. D. in biochimica presso lo Imperial College di Londra (1928) e nel 1930 si trasferì [...] a Pasadena, al CaliforniaInstitute o1 technology, poi (1935) alla Harvard University, in cui divenne (1948) professore di biologia. Dal 1965 passò alla direzione del Crown College dell'università di California, e nel 1972 ai laboratori che portano ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Settanta da ricercatori del Massachusetts InstituteofTechnology e inizialmente denominato measurement handicap system vela che è la Coppa America. Conner nacque a San Diego (California) nel 1943 e fin da giovanissimo prese confidenza con il mare ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] di Edward Hamm, uno studente del Georgia instituteoftechnology che visse uno straordinario 1928 con il primato m, ottenendo una borsa di studio dalla UCLA, l'università della California a Los Angeles. Sino a 24 anni si divise tra basket ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] guerra lavorò al progetto del radar al Massachusetts InstituteofTechnology (MIT) e, successivamente, alla Harvard University anni seguenti, ma nel novembre del 1949 Anderson dalla California scrisse a Blackett che una trentina di eventi di questo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] . The representation of natural order in the work of Carl von Linné, Berkeley, University ofCalifornia Press, 1971. George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie InstituteofTechnology, 1963-1964, 2 v.; v. I, 1964, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’avventura Olivetti
Emilio Renzi
«Prima fabbrica nazionale macchine per scrivere» (1908-1932)
La società in accomandita semplice Ingegnere Camillo Olivetti & c. venne fondata a Ivrea (Torino) [...] di Agrate Brianza; passò quindi alla Fairchild semiconductors (California) e poi alla Intel corporation – nei cui laboratori aveva concretizzato nello statunitense MIT (Massachusetts InstituteofTechnology) il sottoinsieme della rete Internet che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] InstituteofTechnology), dove collaborò con Rossi, poi a Brookhaven (cosmotrone), a Berkeley (bevatrone) e infine all’Università di San Diego (California Bologna 2010.
Sul periodo 1945-2000:
The origins of solid-state physics in Italy, 1945-1965, ed ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] allestito un Laboratorio delle radiazioni nel Massachusetts InstituteofTechnology (MIT), presso il quale verso la fine Venere. Fu il Jet Propulsion Laboratory (JPL), California Institue ofTechnology (Caltech), che nel 1961 vi riuscì effettivamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] dynamic group dell’università statunitense MIT (Massachusetts InstituteofTechnology) un rapporto sui limiti dello sviluppo, che di Adriano Buzzati-Traverso, un biologo genetista, oggi in California, ed il terzo di un metodologo, Silvio Ceccato. Di ...
Leggi Tutto
nanoscienza
s. f. Lo studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. ◆ È l’hi-tech il vero cavallo di battaglia. Con un’impostazione del tutto particolare: «In questo settore – spiega Roberto...
medusoide
s. m. Microscopico automa simile a una medusa, costituito di polimeri, silicone e tessuto cardiaco di ratto, creato con lo scopo di studiarne le contrazioni sotto stimolo elettrico, in vista di un possibile impiego come pacemaker...