• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
927 risultati
Tutti i risultati [927]
Biografie [174]
Medicina [131]
Storia [98]
Ingegneria [56]
Patologia [50]
Anatomia [45]
Cinema [40]
Sport [34]
Biologia [35]
Militaria [32]

Lebel, Nicolas

Enciclopedia on line

Lebel, Nicolas Ufficiale (Saint-Mihiel, Meuse, 1838 - Vitré 1891); colonnello d'artiglieria, ideatore del fucile a ripetizione francese mod. 1886, prima arma da guerra che impiegò polveri senza fumo (calibro 8 mm) e [...] che venne adottata, dopo modifiche, dall'esercito francese. Porta il nome di L. anche una pistola d'ordinanza cal. 8 mm, mod. 1892, con tamburo basculante a sei colpi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – MEUSE

endoprotesi aortiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

endoprotesi aortiche Luigi Chiariello Paolo Nardi Protesi tubulare espandibile che, posizionata collassata all’interno del lume di un’arteria, può, una volta espansa, ripristinare la normale continuità [...] lunghezza (almeno 1 cm). È necessario quindi che vi sia un colletto prossimale e distale all’aneurisma, di calibro comunque inferiore a quello della protesi da posizionare (le cui massime dimensioni attuali sono 45 mm). Il trattamento endovascolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

passa non passa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

passa non passa passa non passa (o passa e non passa) [Locuz. usata in senso agg. o sost. Der. di passare] [MTR][FTC] Denomin. corrente dei calibri fissi: → calibro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

vena

Enciclopedia on line

vena anatomia e medicina Vaso sanguigno in cui scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia verso il cuore. Il sistema venoso ha origine dai capillari arteriosi per mezzo di esili vasi [...] in cui assolvono a una funzione nutritizia. Anatomicamente le v. presentano le pareti meno spesse delle arterie, hanno un calibro maggiore dei corrispettivi vasi arteriosi e una capacità complessiva all’incirca doppia; nel lume delle v., specie degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: VASO SANGUIGNO – MOTO, LAMINARE – SISTEMA VENOSO – IDRODINAMICA – EPATOCITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vena (3)
Mostra Tutti

fotoselezionatrice

Enciclopedia on line

Macchina operatrice impiegata nelle fasi di postraccolta e commercializzazione dei prodotti agricoli (in particolare orticoli e frutticoli). Dopo aver separato e ripartito i frutti nelle rispettive classi [...] di calibro, la f. è successivamente in grado di selezionarli in relazione allo stato di pigmentazione, assunto quale indicatore dello stadio di maturazione della frutta; insieme alla pezzatura e alla forma, ne determina la classificazione commerciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE

bronchi

Enciclopedia on line

Segmenti tubulari delle vie respiratorie, che si originano dalla biforcazione della trachea in due condotti principali (grossi b.) e, penetrando nei rispettivi polmoni, si ramificano nell’albero bronchiale, [...] sì che il lume possa essere ampiamente modificato. I bronchioli terminano negli alveoli polmonari. I b. di maggior calibro sono tappezzati da una tunica mucosa, munita di epitelio cilindrico stratificato, ricco di ghiandole bronchiali, che secernono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – MEZZO DI CONTRASTO – ALBERO BRONCHIALE – ALVEOLI POLMONARI – BRONCOPOLMONITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bronchi (3)
Mostra Tutti

sondino

Dizionario di Medicina (2010)

sondino Sonda per uso medico, che differisce dalle altre usate nello stesso ramo specialistico perché di dimensioni minori. In partic., in gastroenterologia, s. di Einhorn, tubo di gomma, del calibro [...] di circa 3 mm e della lunghezza di almeno 50÷60 cm, munito di un estremo imbutiforme e di un altro talora fornito di un’oliva metallica scavata e provvista di fori, impiegato per il sondaggio gastroduodenale ... Leggi Tutto

secondorepubblicano

NEOLOGISMI (2018)

secondorepubblicano agg. Della cosiddetta Seconda Repubblica. • Il Partito democratico, forza di maggioranza relativa, ha prima fallito la prova della «larga intesa» attorno a una figura di riconosciuto [...] equilibrio del calibro di Franco Marini e ora, assieme ai suoi alleati, ha trasformato in devastante boomerang anche la prova di compattezza attorno a Romano Prodi, personalità di statura internazionale e uomo-simbolo del centrosinistra ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTROSINISTRA – FRANCO MARINI – ROMANO PRODI

cursore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cursore cursóre [Der. del lat. cursor -oris, dal part. pass. cursus di currere "correre"] [LSF] Parte mobile di vari dispositivi, quali strumenti di misura (per es., un tipo di calibro), potenziometri, [...] ecc. e, per analogia, di particolari enti geometrici. ◆ [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, segnale luminoso mobile che, avanzando automaticamente di uno spazio in avanti sulla linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ELETTRONICA

istoormoni

Enciclopedia on line

In biochimica, nome dato a sostanze prodotte da numerosi tessuti e capaci di esplicare determinate attività e di regolare alcune funzioni locali, quali, per es., la regolazione del tono e del calibro dei [...] piccoli vasi di un distretto corporeo. Sono i. l’acetilcolina, l’acido adenilico ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ACETILCOLINA – BIOCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93
Vocabolario
càlibro
calibro càlibro (ant. calìbro) s. m. [dall’arabo qālib «forma» (del calzolaio, del fonditore), attraverso il fr. calibre]. – 1. a. Diametro interno di una bocca da fuoco, misurato (in millimetri, centimetri, pollici) sui pieni delle rigature,...
calibrare
calibrare v. tr. [dal fr. calibrer, der. di calibre «calibro»] (io càlibro, ecc.). – 1. Ridurre al calibro voluto; misurare il calibro delle canne di armi da fuoco; controllare col calibro la misura di pezzi meccanici lavorati in serie. Anche,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali