La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] tutti i modi per acquisire le più recenti scoperte europee.
L'aggiornamento del calendario cinese presentava difficoltà enormi; poiché il calendariolunisolare cinese era strutturalmente diverso da quello solare gregoriano, era impossibile trasferire ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] anno completo con l'aggiunta di un giorno extra a uno di questi periodi. Il ruolo delle 'case lunari' in un calendariolunisolare è attestato nel Kitāb al-Āṯār al-bāqiya ῾an al-qurūn al-ḫāliya (Libro delle vestigia superstiti dei secoli passati) di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] dell'epoca, vale a dire delle dottrine buddhiste, delle conoscenze mediche e farmacologiche, dell'utilizzazione del calendariolunisolare, e così via. Questi contatti s'intensificarono con le missioni diplomatiche organizzate dal Giappone a partire ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] ; nessuna di queste è indispensabile per la comprensione del ciclo lunisolare (yuga) di Lagadha. Sarà qui pertanto trattata la recensione lo yuga conterrà dunque 62 lunazioni. Nel calendario babilonese le sole intercalazioni ammesse sono dopo ...
Leggi Tutto
lunisolare
agg. [comp. di luna e sole, secondo l’agg. solare]. – Che si riferisce insieme alla Luna e al Sole, e più precisamente ai loro effetti combinati: precessione, attrazione lunisolare. Calendario l., calendario, come quello israelita,...
calendario
calendàrio s. m. [dal lat. calendarium, der. di calendae (v. calende); in origine «libro di credito, di scadenze», perché gli interessi maturavano il primo del mese]. – 1. Sistema convenzionale di divisione del tempo: l’intervallo...