(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 'inizio della vita famigliare invernale.
Durante l'impero le feste più importanti erano quelle del nuovo anno (luni-solare, v. calendario). Nel 1° giorno della 1ª luna i funzionarî della capitale presentavano omaggi nel tempio imperiale, davanti alle ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] produce soltanto effetti indiretti (soluti retentio, possibilità di Quirinale e Capitolino; l’arcaico calendario romano sembra la magna charta religiosa il tempio di Marte Ultore decorato con marmi di Luni, in cui erano stati trasferiti due quadri di ...
Leggi Tutto