FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] , non l'affliggesse ritenzione d'urina, per guarire la quale, nell'estate del 1524, si curò con le acque di Caldiero.
Dimentico F., nel frattempo, che Maria Paleologa aveva ben compiuti i quindici anni e, in ogni caso, fiducioso nell'annullamento ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] ripresa delle ostilità della terza coalizione, Napoleone sconfisse gli austriaci in Veneto, nella cruenta battaglia di Caldiero (oltre diecimila morti), inseguendoli ben oltre i confini dei domini ereditari, si profilò come imminente il passaggio ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] come a S. Giorgio di Valpolicella, o romaniche come a S. Salvaro di Legnago, a S. Pietro in Valle, a Caldiero, ecc. Il timbro lombardo prevale più decisamente nel duomo di Trento, ideato e costruito da una famiglia comasca. Caratteri alquanto ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] sui "bagni" che sono "nitrosi", "alluminosi", "sulfurei" e via precisando. E si menzionano quelli d'Abano e Caldiero, di Ischia e Porretta via via fornendo un'autentica toponomastica delle terme più rinomate. Come strumento di consultazione l ...
Leggi Tutto