La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] impegnarsi in prima persona facendo quanto in suo potere, anche chi ha di meno dovrebbe cambiare stile di vita: cambiare la caldaia, l’auto, gli infissi di casa, consumare prodotti realizzati con un iter etico ed ecologico virtuoso. Non si può però ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] : in casa fa freddo. Perché? Banalmente, si è rotto l’impianto di riscaldamento, quello che porta l’acqua calda dalla caldaia ai termosifoni e riporta alla fonte quella diventata fredda. In questo caso si chiama un tecnico che ripari il guasto. Cosa ...
Leggi Tutto
Intanto è utile precisare che non si tratta di una “locuzione” (vedi qui la definizione nel Vocabolario on line Treccani.it), ma di una frase complessa o periodo. Nel periodo notiamo, dopo riesco, la mancanza della virgola o di un altro connettivo s ...
Leggi Tutto
caldaia
caldàia (ant. caldara) s. f. [lat. tardo caldaria, der. di cal(ĭ)dus «caldo»]. – 1. Capace recipiente di rame o altro metallo usato per farvi bollire liquidi: presa un’altra scodella, l’andò a empire alla c. (Manzoni); soffiare nel...
caldaio
caldàio (o caldaro) s. m. [lat. caldarium; v. caldaia]. – Grosso recipiente, per lo più di rame, in cui si fa bollire acqua, ranno o altro (sinon. quindi di caldaia, nel sign. 1, rispetto alla quale può avere dimensioni minori): coceva...
Apparecchio che utilizza energia termica per riscaldare o vaporizzare un liquido, per lo più acqua, a pressioni superiori a quella atmosferica. Le c. cui si fa comunemente riferimento sono quelle in cui l’energia termica è ottenuta bruciando...
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente usate, ma piuttosto, come di solito,...