BANBHORE (o Bhambore)
M. Taddei
Località del Sind (Pallistan occidentale) nota anche col nome di Sasuijo-takar, situata sulla sponda settentrionale del Gharo Creek, a circa 40 miglia da Karachi, sulla [...] trovare altro confronto che la testa femminile di terracotta da Panna (W. Bengal), conservata nell'Asutosh Museurn dell'Università di Calcutta (D. P. Ghosh, in Lalit Kala; 6, 1959, p. 7), il cui preciso inserimento nella tradizione stilistica Gupta è ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] porosa e spessa, dipinta in bianco e turchese o verde-azzurro sotto vetrina.
Bibliografia
V. Fass, The Forts of India, Calcutta 1986; G. Michell (ed.), The Islamic Heritage of the Deccan, Bombay 1986; M.S. Mate - T.V. Pathy (edd.), Daulatabad ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Minerali e metalli
Arun Kumar Biswas
Minerali e metalli
Fino all'inizio del XX sec. la conoscenza della storia indiana a malapena risaliva a un tempo precedente il [...] cultures of India and the borderlands, New Delhi, Books and Books, 1985.
Ball 1881: A manual of the geology of India, Calcutta, Office of the Geological Survey of India, 1881-1887, 4 v.; v. III: Ball, Valentine, Economic geology, 1881.
Bauer 1968 ...
Leggi Tutto
KHANDAGIRI
J. Auboyer
Località dell'India. Nell'arenaria delle colline che sorgono nell'Orissa vicino a Udayagiri e a K., furono scavati una trentina di monasteri jaina. Le date della loro fondazione [...] The Cambridge History of India, I, Cambridge 1922; Maulvi Muhammad Hamid Kuraishi, List of Ancient Monuments in the Province of Bihar and Orissa (Archaeological Survey of India, vol. LI, Calcutta 1931); Percy Brown, Indian Architecture, Bombay 1942. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...]
H. Cousens, Buddhist Stupa at Mirpurkhas, Sind, in ASIAR, 1909-10, pp. 80-92; Id., The Antiquities of Sind with Historical Outline, Calcutta 1929; J.E. van Lohuizen-de Leeuw, The Pre-Muslim Antiquities of Sind, in SAA 1975, pp. 151-74; S. Gorakhskar ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] 1949-50), pp. 133-37; R. Subhrahmanyam, Salihundam, a Buddhist Site in Andhra Pradesh, Hyderabad 1964; D. Mitra, Buddhist Monuments, Calcutta 1971, pp. 220-22; K.V. Raman, Further Evidence of Roman Trade from Coastal Sites in Tamil Nadu, in V. Begley ...
Leggi Tutto
(sanscr. e indost. Gaṅgā) Fiume dell’India e del Bangladesh (2700 km). Il suo bacino (circa 1 milione di km2) ha per limiti a N le cime più alte della catena himalaiana, a S i monti Vindhya che formano [...] inizia 80 km a valle di Hardwar), ed è solcato soprattutto da imbarcazioni, anche di grandi dimensioni, che scendono verso Calcutta con prodotti agricoli (grano, cotone, canna da zucchero) e salgono verso monte con manufatti e riso. Ma lo costeggiano ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Bengala
Jean-Yves Breuil
Sandrine Gill
Giovanni Verardi
Bengala
di Jean-Yves Breuil, Sandrine Gill
Il bacino del Bengala è un complesso sedimentario che si [...] nel 1204.
Bibliografia
M.C. Majumdar, The History of Bengal, Dacca 1943; R. Mukherji - S. Maity, Corpus of Bengal Inscriptions, Calcutta 1967; N. Goswami, Archaeological Activities in Bengal till 1967, in Pratna Samiksha, 2-3 (1993-94), pp. 1-18; D ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La frontiera indo-iranica
Massimo Vidale
La frontiera indo-iranica
Termine oggi applicabile non a una realtà culturalmente e cronologicamente omogenea, ma a una importante fase [...] 1929; A. Stein, An Archaeological Tour in Waziristan and Northern Baluchistan, Calcutta 1929; Id., An Archaeological Tour in Gedrosia, Calcutta 1931; N.C. Majumdar, Explorations in Sind, Delhi 1934; A. Stein, Archaeological Reconnaissances in ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] , anzi cancellati dalla memoria. Ma tutto è talmente radicale da spazzare via ogni residuo modo di pensare 'nostalgico'.
Calcutta o Kuala Lumpur - la prima con un'area urbana regionale abitata da circa quarantaquattro milioni di persone, l'altra ...
Leggi Tutto
itpop
s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. ♦ Il rock italiano suona fuori porta....
perculare
v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆ Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...