GIROLAMO da Santo Stefano
Enrico Basso
Le scarse notizie certe che possediamo a proposito di questo mercante genovese, vissuto nella seconda metà del XV secolo, sono sostanzialmente quelle desumibili [...] marinerie locali, dopo venticinque giorni i due compagni raggiunsero infine il porto fluviale situato nella zona dove ora si trova Calcutta. Della grande città dell'India "alta", a parte la notazione che vi sono almeno "mille case de cristiani", non ...
Leggi Tutto
GONDI, Guidobaldo, detto Antonio iunior
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1486, ultimo dei quindici figli di Maddalena Corbinelli e di Antonio di Leonardo (1443-86), affermato mercante fiorentino. [...] nel 1503 la compagnia dei Gondi affidò a Giovanni Da Empoli una tratta di 2500 scudi d'oro da impiegare a Calcutta. Tuttavia, gli investimenti nel commercio transoceanico si infittirono a partire dagli anni Venti del Cinquecento. In questo settore ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] (c.), Distillerie italiane (c.), Fabbrica candele steariche di Mira (c.), Società di macinazione molini Certosa (c.), Gorio Ltd, impresa di Calcutta e con agenzie in varie città dell'India (c.), Gorio G. S.a. per Affari coloniali di Mogadiscio (v.p ...
Leggi Tutto
itpop
s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. ♦ Il rock italiano suona fuori porta....
perculare
v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆ Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...