• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
557 risultati
Tutti i risultati [557]
Biografie [110]
Geografia [54]
Storia [58]
Arti visive [40]
Archeologia [41]
Asia [34]
Religioni [31]
Economia [27]
Cinema [22]
Geografia umana ed economica [20]

JONES, Sir William

Enciclopedia Italiana (1933)

JONES, Sir William Ambrogio Ballini Orientalista (pioniere degli studî indologici) e giurista inglese, nato a Londra il 28 settembre 1746, morto a Calcutta il 27 aprile 1794. Già nel 1770 pubblicava [...] greco, latino, persiano, gotico, mltico. Ma il suo maggior titolo d'onore fu la trad. del Mānavadharmaśātra (il codice di Manu; Calcutta 1794; 2ª ed., 1797): Institutes of Hindu Law or the Ordinances of Menu (sic), cui aveva fatto precedere, nel 1792 ... Leggi Tutto

GHATAK, Ritwik

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ghatak, Ritwik (propr. Ritwik Kumar) Sergio Di Giorgi Regista cinematografico bengalese, nato a Dhaka (Bengala Orientale, od. Bangla Desh) il 4 novembre 1925 e morto a Calcutta il 6 febbraio 1976. La [...] così al mondo del cinema. Esordì con Nagarik (1952, Un cittadino), che racconta le vicende di una famiglia degli slums di Calcutta e in particolare l'odissea del figlio maggiore, alla ricerca di un lavoro, e la crisi dei suoi rapporti sentimentali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – BENGALA OCCIDENTALE – UNIONE INDIANA – SATYAJIT RAY – TUBERCOLOSI

Sirāǵ ad-Daula

Enciclopedia on line

Principe del Bengala (m. 1757). Salito al trono nel 1756, contrastò la penetrazione inglese nella regione; nel giugno 1756 assediò e prese Calcutta, costringendo alla fuga il rappresentante della Compagnia [...] inglese delle Indie. Riconquistata la città dalle forze britanniche, fu battuto a Plassey (giugno 1757) dal gen. R. Clive; venne quindi detronizzato e ucciso da un generale sobillato dallo stesso Clive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – CALCUTTA

DELHI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

DELHI A. M. Quagliotti Museo Nazionale (National Museum). - Istituito indipendentemente dall'Archaeological Survey of India, è, insieme all'Indian Museum di Calcutta e all'Archaeological Museum di [...] Hyderabad, uno dei tre musei nazionali indiani. Alla base della sua formazione fu la mostra di arte indiana tenutasi a Londra nel 1947-48 e inviata a D. nel 1948, dove il Dipartimento di Archeologia organizzò ... Leggi Tutto

Damodar

Enciclopedia on line

Fiume dell’India (600 km). Nasce dall’altopiano di Chota Nagpur (Bihar) e confluisce nel fiume Hugli, 40 km a SO di Calcutta. Dal bacino del D. si estrae la massima parte di tutto il carbone indiano, da [...] cui sono alimentati i centri siderurgici di Durgapur, Burnpur, Hirapur, Kulti e Bokaro. Importanti stabilimenti metalmeccanici (industrie elettromeccaniche, automobilistiche, meccaniche ecc.) connessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CALCUTTA – NAGPUR – RANCHI – INDIA

Radhakrishnan, Sarvepalli

Dizionario di filosofia (2009)

Radhakrishnan, Sarvepalli Radhakrishnan 1888 Nasce a Tirutani (Madras) 1909 Inizia la carriera accademica insegnando prima a Madras, poi a Mysore e a Calcutta 1936 Diventa prof. all’univ. di Oxford, [...] dove insegnerà fino al 1952 1949-52 È ambasciatore in URSS 1952 Diventa vicepresidente dell’Unione Indiana 1962-67 Diventa presidente dell’Unione Indiana 1975 Muore a Madra ... Leggi Tutto

charnockite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva acida, della famiglia dei graniti aplitici, dei quali costituisce una varietà pirossenica. Trae il nome da J. Charnock, fondatore di Calcutta, la cui tomba è fatta di questa [...] roccia. È costituita di microclino e quarzo, accompagnati da piccole quantità di plagioclasio albitico, iperstene (eventualmente diopside e almandino), con accessori minerali metallici, biotite e apatite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENICA – ALMANDINO – IPERSTENE – NORVEGIA – CALCUTTA

Rao, Calyampudi Radhakrishna

Enciclopedia on line

Rao, Calyampudi Radhakrishna Matematico e statistico indiano (Hadagali, Karnataka, 1920 - Buffalo 2023). Laureatosi in matematica alla Andhra University nel 1940 e in statistica all'Università di Calcutta nel 1943, nel 1948 ha ottenuto [...] il PhD in statistica presso la Cambridge University. Prof. alla University of Pittsburg (1979-88) e prof. per la cattedra Eberly di statistica presso la Pennsylvania State university (dal 1988). Ha dato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – ANALISI MULTIVARIATA – R. A. FISHER – PENNSYLVANIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rao, Calyampudi Radhakrishna (1)
Mostra Tutti

NAGPUR

Enciclopedia Italiana (1934)

NAGPUR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Città dell'India Britannica, capoluogo delle Provincie Centrali, all'incirca a uguale distanza tra Bombay e Calcutta e quindi tra il Mare Arabico e il Golfo di Bengala, [...] posta presso un affluente del Godavari, al centro d'una regione collinosa ben coltivata a cotone e a grano. La città indigena, che ha vie strette e numerose e consta di case d'argilla addossate l'una all'altra, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAGPUR (1)
Mostra Tutti

Eyzaguirre, Agustín

Enciclopedia on line

Eyzaguirre, Agustín Uomo politico cileno (Santiago 1776 - ivi 1837); prese parte alla vita politica durante il governo di B. O' Higgins e diresse la compagnia di Calcutta. Vicepresidente della repubblica nel 1826, dopo le [...] dimissioni di R. Freire e di V. Blanco Encalada, occupò la presidenza, ma fu deposto dalla rivoluzione scoppiata a Santiago nel genn. 1827, che riportò il Freire al potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCUTTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
itpop
itpop s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. ♦ Il rock italiano suona fuori porta....
perculare
perculare v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆  Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali