• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
557 risultati
Tutti i risultati [557]
Biografie [110]
Geografia [54]
Storia [58]
Arti visive [40]
Archeologia [41]
Asia [34]
Religioni [31]
Economia [27]
Cinema [22]
Geografia umana ed economica [20]

DASGUPTA, Surendranath

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Filosofo indiano, nato nell'ottobre 1887. Discendente da una famiglia di conservatori delle antiche tradizioni culturali indiane, fondatrice di un istituto di studî superiori sanscritici (Kavindra Sanskrit [...] formarono fino dalla soglia dell'infanzia lo sfondo costante della sua vastissima attività spirituale. Laureatosi nel 1920 a Calcutta e nel 1922 a Cambridge, ove insegnò per due anni, fu successivamente nominato professore di sanscrito e vicerettore ... Leggi Tutto
TAGS: CHITTAGONG – SANSCRITO – CALCUTTA – EUROPA – YOGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DASGUPTA, Surendranath (4)
Mostra Tutti

BODH-GAYA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BODH-GAYA R. Grousset J. Auboyer Situata nella regione di Calcutta (l'antica Magadha) B. è una delle località più venerate del buddismo: colà, infatti, il Buddha storico, Shākyamuni, ricevette il Risveglio [...] . Bibl.: A. Cunningham, Mahābodhi or the Great Buddhist Temple under the Bodhi Tree at Buddha Gaya, Londra 1892; B. Barua, Gaya and Buddha Gaya, Calcutta 1934; A. K. Coomaraswamy, La sculpture de B. G., Parigi 1935. († R. Grousset - J. Auboyer) ... Leggi Tutto

VLASTÓS, Pétros

Enciclopedia Italiana (1937)

VLASTÓS, Pétros (Πέτρος Βλαστός) Guido Martellotti Letterato greco, nato a Calcutta nel 1879. Studiò legge ad Atene; datosi al commercio, passò sedici anni in India, poi si trasferì a Liverpool. Nel [...] 1904 pubblicò sotto lo pseudonimo di Hérmonas una raccolta di liriche, Τῆς ζωῆς, contenente anche una traduzione in volgare dell'Ippolito di Euripide; e un'altra raccolta, 'Αργώ, pubblicò due anni dopo. ... Leggi Tutto

DIBDIN, Thomas Frognall

Enciclopedia Italiana (1931)

Bibliografo inglese, nato a Calcutta nel 1776, morto a Londra il 18 novembre 1847. Ordinato prete nel 1805, aveva pubblicato nel 1802 il suo primo saggio: Introduction to the knowledge of rare and valuable [...] editions of the Greek and Latin Classics. Nominato bibliotecario di lord Spencer, poté coltivare ad Althorp gli studî bibliografici e pubblicare una serie di opere ancor oggi consultate e apprezzate. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOGRAFI – BIBLIOMANIA – DECAMERON – CALCUTTA – LONDRA

Bose Satyendra Nath

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bose Satyendra Nath Bose 〈bóse〉 Satyendra Nath [STF] (n. 1894 - Calcutta 1974) Prof. di fisica nell'univ. di Visva-Bharati. ◆ [MCS] Condensazione di B.-Einstein: fenomeno tipico dei gas ideali quantistici [...] che seguono la statistica di B.-Einstein (→ bosone); avviene per valori della temperatura tendenti allo zero assoluto ed è caratterizzato dall'addensamento delle particelle costituenti il gas negli stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] i 250 ab. per kmq. (nel Bengala, Bihar, Provincie Unite, ecc.), diminuendo col risalire il sacro fiume, dal massimo del distretto di Calcutta sino al Panjab di Lahore. Qualche zona di media densità (da 75 a 150) si allinea lungo l'Indo e si dissemina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Ramakrishna

Enciclopedia on line

Ramakrishna Riformatore religioso dell'India (n. Hugli, Bengala occid., 1834 - m. presso Calcutta 1886). Seguace della dottrina del Vedānta, pur riaffermando l'antica concezione dell'unità di Dio con l'universo, riconobbe [...] nelle varie religioni che si erano diffuse nel mondo una molteplicità di vie le quali alla fine conducono tutte alla conoscenza della verità. La sua parola di fede si rivolgeva senza distinzione agli appartenenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIVEKANANDA – CALCUTTA – VEDĀNTA – BENGALA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramakrishna (1)
Mostra Tutti

Raman, Sir Chandrasekhara Venkata

Enciclopedia on line

Raman, Sir Chandrasekhara Venkata Fisico (Trichinopoly, od. Tiruchirapālli, 1888 - Bangalore 1970), prof. nell'univ. di Calcutta (dal 1917), dal 1933 direttore dell'Indian institute of science a Bangalore e, dal 1948, direttore dell'istituto [...] di ricerche a lui intitolato, sempre a Bangalore. Accademico pontificio dal 1961. S'è occupato principalmente di ottica; classiche le sue ricerche (1922 e anni seguenti) sulla diffusione della luce da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFRAROSSO – BANGALORE – CALCUTTA – BENZENE – CALCITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raman, Sir Chandrasekhara Venkata (1)
Mostra Tutti

Sen, Amartya Kumar

Enciclopedia on line

Sen, Amartya Kumar Economista indiano (n. Santiniketan, Bengala, 1933). Prof. presso le univ. di Calcutta (1956-58) e di Delhi (1963-71), la London school of economics (1971-77), l'univ. di Oxford (1977-88), Harvard (1987-98), [...] Cambridge (1998), dove è stato master del Trinity College (1998-2003), di nuovo a Harvard (dal 2004). Ha fornito importanti contributi in vari settori, come l'economia del benessere, la teoria delle scelte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA DEL BENESSERE – REDDITO NAZIONALE – DISOCCUPAZIONE – CALCUTTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sen, Amartya Kumar (5)
Mostra Tutti

TAWNEY, Richard Henry

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TAWNEY, Richard Henry Piero Treves Storico ed economista inglese. Nato a Calcutta nel 1880, studente al Balliol College, fu tra i leaders intellettuali del laburismo ed esercitò influenza vastissima [...] grazie anche alla sua indefessa attività (1905-47) nella Workers' Educational Association, di cui fu presidente dal 1928 al 1944. Pioniere di riforme sociali con W. Beveridge, professore di storia economica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
itpop
itpop s. m. inv. Denominazione di un insieme variegato di espressioni musicali proprie della musica pop italiana prodotta, in particolare nei primi anni del nuovo millennio, da etichette indipendenti. ♦ Il rock italiano suona fuori porta....
perculare
perculare v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆  Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo te stesso per poter meglio perculare il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali