• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [29]
Geografia [4]
Medicina [16]
Patologia [5]
Zoologia [4]
Industria [3]
Anatomia [3]
Discipline [2]
Alimentazione [2]
Biologia [2]
Patologia animale [2]

Foligno

Enciclopedia on line

Foligno Comune della prov. di Perugia (263,8 km2 con 56.377 ab. nel 2008). La città (52.383 ab. al 2001, detti Folignati; a 36 km da Perugia) è situata a 234 m s.l.m. nella valle spoletina allo sbocco della Valtopina, [...] . Sviluppato il turismo. Nei pressi è una sorgente di acqua oligominerale (acqua di Sassovivo), indicata nelle calcolosi delle vie urinarie, nella diatesi urica, ecc. Il 26 settembre del 1997 il territorio comunale di Foligno è stato colpito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: CALCOLOSI DELLE VIE URINARIE – ACQUA OLIGOMINERALE – PINACOTECA CIVICA – DIVINA COMMEDIA – ETÀ IMPERIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foligno (2)
Mostra Tutti

SAN FAUSTINO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SAN FAUSTINO Giuseppe RUA Guido RUATA . Frazione del comune di Massa Martana in provincia di Perugia; secondo il censimento del 1936 risulta col nome di Villa San Faustino. Il comune è uno dei più [...] -carbonica, fredda, usata per bevanda. Vi si trova uno stabilimento per la cura idropinica e l'imbottigliamento. Indicazioni: dispepsie, catarri dello stomaco, dell'intestino e delle vie urinarie, calcolosi epatica e renale, malattie del ricambio. ... Leggi Tutto

SARNANO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SARNANO (XXX, p. 873) Guido Ruata Nel territorio del comune scaturisce una sorgente oligominerale, alcalina, radioattiva, fredda (Fonte di S. Giacomo) usata per bevanda in uno stabilimento aperto dal [...] maggio all'ottobre. Le acque sono indicate per affezioni del ricambio, forme gastro-enteriche, calcolosi epatica e renale, catarri delle vie urinarie. ... Leggi Tutto

RODI

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

RODI (XXIX, p. 547) Guido Ruata Le Regie Terme di Calitea (p. 552) sorgono a 10 km. dalla città, con la quale sono collegate da un'autostrada e per via di mare. Vi scaturisce da sei polle la sorgente [...] ), affezioni epatiche (congestioni, calcolosi, ittero), gastro-intestinali, urinarie (catarri, calcoli, renella), postumi di malattie tropicali, catarri delle prime vie respiratorie, affezioni ginecologiche. Lo stabilimento delle terme, sito sul mare ... Leggi Tutto
Vocabolario
urinóso
urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre u., dovuta alle infezioni delle vie urinarie...
fosfatùria
fosfaturia fosfatùria s. f. [comp. di fosfato e -uria]. – In medicina, emissione di urine torbide, lattescenti, fioccose, contenenti grandi quantità di precipitati amorfi o cristallini di fosfati; può essere transitoria, e priva di significato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali