Peano, assiomi di
Peano, assiomi di insieme di assiomi che definisce l’insieme N dei numeri naturali e permette di costruire l’aritmetica come sistema ipotetico-deduttivo. La teoria dei numeri naturali, [...] gli assiomi da S1 a S8 sono delle formule ben formate del calcolo dei predicati, l’assioma S9 è uno schema di assiomi; si inglobati in S grazie alla presenza della costante 0 e del simbolo funzionale dell’apice che indica il successore. Gli assiomi S1 ...
Leggi Tutto
cupidigia
Emilio Pasquini
Manca del tutto nelle opere minori, in Fiore e Detto; ed è esclusivo della Commedia, per cinque passi tutti incentrati intorno al grande tema della " brama corrotta degli uomini [...] 'esplicita allusione a D.: " All'avarizia manca il carattere simbolico e teologico della superbia; essa è il peccato naturale e condizioni del potere. La valutazione della dignità umana diventa un calcolo aritmetico " (cfr. anche Tomm. Summ. theol. I ...
Leggi Tutto
notazione
notazione insieme di simboli e convenzioni usati per indicare enti e operazioni matematiche ed, eventualmente, l’ordine di esecuzione del loro calcolo. Oltre che per l’ovvio scopo simbolico-formale, [...] scientifica.
Per quanto riguarda le notazioni relative all’esecuzione delle operazioni e al calcolo formale, solitamente si usa la notazione infissa, secondo la quale il simbolo di operatore è posto tra i due operandi e le operazioni da eseguire ...
Leggi Tutto
sistema formale
sistema formale apparato simbolico mediante il quale è possibile rappresentare formalmente i procedimenti logico-deduttivi delle dimostrazioni matematiche. Esempi di sistemi formali sono [...] logici quali il calcolo degli → enunciati o il calcolo dei → predicati. I sistemi formali hanno lo scopo di formalizzare le passi, se un dato segno è un simbolo primitivo, se una qualunque sequenza di simboli primitivi è un termine o una formula, ...
Leggi Tutto
LISP
LISP sigla (dall’inglese List Processing) con cui si indica un linguaggio di programmazione introdotto per consentire un’agevole elaborazione di liste di dati simbolici. È stato il primo linguaggio [...] da liste chiamate S-expressioni, dove S sta per simbolico. La caratteristica di questa struttura è data dall’uso funzione e la sua operazione. Così, per esempio, poiché nel lambda-calcolo la funzione ƒ(x) può essere indicata come λxƒ e si possono ...
Leggi Tutto
Ricerche filosofiche (Philosophische Untersuchungen)
Ricerche filosofiche
(Philosophische Untersuchungen) Opera (1958; trad. ingl. Philsophical investigations, 1953) di L. Wittgenstein. Rimasta incompleta, [...] mediante modelli di tipo logico o matematico e inteso come calcolo. Nelle R. f. è centrale la riflessione sul significato di «gioco linguistico»; il linguaggio è un processo simbolico in cui i significati non sono dati univocamente e definitivamente ...
Leggi Tutto
array
Mauro Cappelli
Struttura di dati complessa impiegata in molti linguaggi di programmazione per la gestione di insiemi ordinati di dati. Spesso, mutuando il linguaggio dalla matematica, gli array [...] di variabili dello stesso tipo identificate con un unico nome simbolico e da un indice intero positivo. Ogni linguaggio di la struttura vettoriale per un insieme di dati sono il calcolo di massimi, minimi e valori medi, l’ordinamento, la ...
Leggi Tutto
logicismo
logicismo indirizzo di filosofia della matematica che ipotizza che le basi della matematica e i suoi fondamenti vadano ricercati nei principi della logica. Si fa risalire tale indirizzo ai [...] già in Aristotele e poi in G.W. Leibniz la formalizzazione e la riduzione del ragionamento a calcolo su espressioni simboliche assumono un ruolo importante (→ fondamenti della matematica). L’indirizzo logicista, che ha avuto una grande importanza sia ...
Leggi Tutto
Heaviside Oliver
Heaviside 〈hèvisaid〉 Oliver [STF] (Londra 1850 - Torquay, Devonshire, 1925) Membro della Royal Society (1891). ◆ [STF] [ANM] Calcolo operazionale simbolico di H.: ebbe origine come una [...] , in equazioni e sistemi di equazioni algebriche; dalla soluzione di questi si tornava a quella del problema. Il calcolo operazionale di H., tra l'altro, utilizzava algoritmi poco usuali, integrali impropri e serie divergenti, che si giustificano ...
Leggi Tutto
espressione
espressione scrittura formale che coinvolge un numero finito di numeri, lettere (dotate di valore simbolico) e operazioni. Un’espressione algebrica è un’espressione che coinvolge solamente [...] di parentesi più esterne. Se nell’espressione compaiono lettere simboliche, allora l’espressione è detta letterale: le espressioni di questo tipo sono alla base del → calcolo letterale. Un’espressione algebrica è detta razionale se non intervengono ...
Leggi Tutto
simbolico
simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni...
operatorio
operatòrio agg. [dal lat. tardo operatorius]. – 1. Che riguarda l’operare, l’operazione; anticam. anche con il senso di operativo. Oggi usato soprattutto con riferimento all’operazione chirurgica: medicina o., la branca della scienza...