Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] a causa dell’analfabetismo e della mancanza di nozioni basilari di calcolo non è considerato da noi solo una persona ‘a rischio’, alfabetizzazione ha inoltre una funzionalità nei termini del capitale simbolico di Bourdieu, dal momento che vi sono due ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] è l'apprezzamento per le valenze espressive e simboliche implicite nelle politiche pubbliche che, prima di essere : University of Michigan Press, 1962 (tr. it.: Il calcolo del consenso: fondamenti logici della democrazia costituzionale, Bologna: Il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] esteso il mare. Nel De telluris Linneo non tentava di calcolare il periodo di tempo in cui si sarebbe svolto questo processo a una suddivisione in grandi époques con debole legame simbolico con il creazionismo biblico. Buffon riprendeva la teoria ...
Leggi Tutto
Navigazione
Michel Mollat du Jourdin
Introduzione
La navigazione è l'arte - oggi la scienza - che ha come oggetto il modo di condurre una nave in porto sana e salva. Questa attività presuppone: 1) la [...] l'altro 100.000 lire a chi avesse scoperto un procedimento per calcolare la longitudine con l'approssimazione di mezzo grado. Dopo l'inizio del doge con il mare avevano un valore più che simbolico, esprimevano una realtà.Allo stesso modo, e forse a ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] era stata dapprima stabilita verso Gerusalemme, poi, con sottile calcolo politico, verso la Mecca, dove la Ka'ba, un allo scopo pratico del richiamo alla preghiera assunsero anche quello simbolico del trionfo dell'Islam. La primitiva moschea non era ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] altro che svelare le meravigliose strutture del corpo umano, simbolo palese dell'ordine della Natura e della saggia operosità e della circolazione periferica. Egli fece un calcolo approssimativo della gettata cardiaca, moltiplicando la quantità ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] perdono i significati simbolici per diventare solo segni. La realizzazione dei caratteri tipografici diviene anche oggetto di studio: il matematico Luca Pacioli, amico di Leonardo da Vinci, elabora un sistema per il calcolo delle proporzioni delle ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] di milioni di volumi e alla potenza di calcolo dei moderni elaboratori, diventa possibile misurare la indignati sono tornati a sfilare per le strade spagnole, in un simbolico «escrache al sistema». L’escrache è la «segnalazione pubblica», ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] , 2002) ha valutato quel periodo come un ventennio perduto calcolando che, per l'intera America Latina, il decennio Ottanta Fondo a Brasilia e a Buenos Aires. È stato un evento simbolico che per molti studiosi segna il punto di svolta di un secondo ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] da quel suono, da quella melodia, con un valore simbolico notevole; per molte persone può rappresentare l’atto musicale e realizzato il programma, occorrevano circa venti minuti di calcolo per ogni secondo di composizione. Quando il computer aveva ...
Leggi Tutto
simbolico
simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni...
operatorio
operatòrio agg. [dal lat. tardo operatorius]. – 1. Che riguarda l’operare, l’operazione; anticam. anche con il senso di operativo. Oggi usato soprattutto con riferimento all’operazione chirurgica: medicina o., la branca della scienza...