TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] variabili che interessano il segno linguistico, inteso come fattore simbolico che ingloba: il sistema linguistico (vale a dire fonda la struttura e il significato di una frase sul calcolo probabilistico.
Emerge, quindi, nei primi tentativi, il ...
Leggi Tutto
KHMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Victor GOLOUBEW
Gaston KNOSP
*
. Popolazione del Cambogia (v.), passata in parte, con le cessioni di territorio, anche nelle provincie del Siam e dell'Annam.
Sull'antichissima [...] scrittura e la letteratura risalgono alla civiltà indiana, ma nel calcolo ciclico del tempo adoperato per il calendario si mostra un' orgoglio quasi neroniano. Non si conosce l'esatto significato simbolico delle 50 e piú torri a faccia umana che ...
Leggi Tutto
VARO (fr. lancement; sp. botadura; ted. Stapellauf; ingl. launching)
Filiberto Dondona
È l'operazione con la quale si immette nel mare una nave costruita sullo scalo (v.). Dal punto di vista dell'ingegneria [...] svolgere tutta la sua vita, acquista un valore di rito simbolico ed è perciò sempre accompagnato da cerimonie religiose, come la si scaricano specie nel momento della rotazione, il calcolo delle strutture prodiere dell'invasatura per resistere alla ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] 4 a.C., come siamo «costretti» a dire dall'errore di calcolo che è alla base del nostro calendario) che si andò affermando una Efesia databile nel III sec. d.C. decorata con numerosi simboli di fertilità.
Il sito di Sepphoris è menzionato per la ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] delle fontane, dei forni ecc. In base al numero delle case è stato calcolato, per quest'epoca, un numero di 1.280.000 abitanti senza contare della sua storia, una mano graffî la parola ΙΚΤΘΥS (il simbolo di Cristo e la Tau). In tutti e tre, la ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] del XIV secolo e quelle del 1469, l'autore di tale articolo calcola un aumento del 56% del valore dei beni censiti. La crescita tra e di S. Marco. Il leone alato riprende il simbolo ripetuto senza posa dello stato. La Vergine con il bambino ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] sequenza di denunce degli errori di misura e di calcolo, e insomma dell'insipienza ῾tecnica' dello Scamozzi - 71-78; A. Niero, I templi, p. 297. Un'ampia trattazione dei temi simbolici in M. Gemin, La chiesa di Santa Maria della Salute, pp. 104-174.
...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] ha ragione S. Chojnacki nel considerare come specialmente simbolico il momento in cui la giovane sposa veniva presentata ribelli alla Spagna a partire dal 1585. È difficile un calcolo esatto del loro numero: nel 1596 una supplica della "nazione ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] 232), il quale aveva un ruolo ad un tempo simbolico (come Pincherle) e rappresentativo, la formula adottata dal Venezia negli anni 1848 e 1849, II, p. 378. Secondo il calcolo più realistico di Leoni, "Venezia spese nei 17 mesi della rivoluzione 100 ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] , non penetra la desolazione di chi le abita. E noi calcoliamo con verità che all'entrar dell'inverno un terzo della popolazione pena di morte), contro chi con carte incendiarie o simboli di San Marco avesse incitato all'insurrezione (pena di ...
Leggi Tutto
simbolico
simbòlico agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. συμβολικός, der. di σύμβολον «simbolo»] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura e valore di simbolo: numeri, segni s.; il linguaggio s. della matematica; un atto, un gesto s.; in partic., azioni...
operatorio
operatòrio agg. [dal lat. tardo operatorius]. – 1. Che riguarda l’operare, l’operazione; anticam. anche con il senso di operativo. Oggi usato soprattutto con riferimento all’operazione chirurgica: medicina o., la branca della scienza...