La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] possano essere utilizzati come dati in ingresso per un calcolo successivo. La parte centrale avrebbe dovuto essere costituita dalla inoltre dedicata negli ultimi anni ai metodi probabilistici, utilizzati per consentire un ragionamento efficiente sulla ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] fa riferimento anche alla cibernetica e all’avvento dei primi calcolatori elettronici. Si citano inoltre Charles Babbage e la sua stata inoltre dedicata negli ultimi anni ai metodi probabilistici e fuzzy, utilizzati per consentire un ragionamento ...
Leggi Tutto
modello
modèllo [Der. del lat. modellus, dim. di modulus (→ modulo)] [FAF] (a) Costruzione che riproduce, di solito in scala ridotta, un sistema fisico, un impianto, una macchina, una zona della superficie [...] digitale, se espresso in tale forma o ottenuto mediante un calcolatore elettronico): v. modello e modello e analogia. ◆ [FSD -discreti; ed anche di m. lineari o non lineari: v. filtraggio probabilistico: II 578 b. ◆ [PRB] M. prodotto: v. processi di ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] in maniera matematica, in base a modelli affidabilistici di tipo probabilistico, quali il modello di Musa; v. anche affidabilità, in in maniera precisa l'andamento asintotico del tempo di calcolo e dell'occupazione di memoria. Le prestazioni possono ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] l'Internist che si giova sia dell'IA che dei principi probabilistici. La singola diagnosi è rapportata a una serie di dati facendo ricorso anche all'IV e alla F. Il calcolatore può richiedere nuove informazioni fino ad arrivare alla diagnosi finale ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] di modelli formali, il concetto di trattabilità computazionale, il potere computazionale di nuovi modelli di calcolo (probabilistici, quantistici, molecolari).
In relazione ai diversi obiettivi e alle diverse problematiche precedentemente citate, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La cibernetica
Roberto Cordeschi
Teresa Numerico
Le origini
Il termine cibernetica fu coniato dal matematico Norbert Wiener (1894-1964), che nel 1948 pubblicò negli Stati Uniti un libro destinato ad [...] con la macchina PAPA (Programmatore e Analizzatore Probabilistico Automatico). Si trattava di uno dei primi oltre che nel campo delle telecomunicazioni, e in quello dei grandi calcolatori che all’epoca si costruivano in Italia e all’estero. Accanto ...
Leggi Tutto
probabilistico
probabilìstico agg. [der. di probabile] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al probabilismo, ai probabilisti (nei due sign.): la dottrina, la gnoseologia p.; atteggiamento morale probabilistico. 2. Che è fondato su un calcolo delle...
stocastico
stocàstico agg. [dal gr. στοχαστικός «congetturale», propr. «che mira bene, abile nel congetturare», der. di στοχάζομαι «mirare, congetturare» da στόχος «bersaglio, mira, congettura»] (pl. m. -ci). – 1. Nel calcolo delle probabilità,...