• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
105 risultati
Tutti i risultati [600]
Fisica [105]
Matematica [165]
Temi generali [67]
Analisi matematica [57]
Informatica [47]
Fisica matematica [49]
Ingegneria [42]
Storia della matematica [43]
Algebra [34]
Storia della fisica [33]

Runge Carl David Tolme

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Runge Carl David Tolme Runge 〈rùng✄ë〉 Carl David Tolmé [STF] (Brema 1856 - Gottinga 1927) Prof. di matematica nel politecnico di Hannover (1886) e poi nell'univ. di Gottinga (1904). ◆ [GFS] [OTT] Bande [...] prima riga della serie diffusa. ◆ [ANM] Metodi di R.-Kutta: categoria di metodi per la risoluzione numerica di equazioni differenziali: v. calcolo numerico: I 409 f. ◆ [FAT] Spettroscopio di R.-Paschen: è costituito da un reticolo di diffrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

vario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vario vàrio [agg. Der. del lat. varius] [ANM] Metodi a v. passi: classe di metodi per la risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie: v. calcolo numerico: I 409 f. ◆ [MCC] Moto v.: ogni [...] moto che non sia uniforme; in partic. moto uniformemente v. è un moto ad accelerazione tangenziale costante (per es., quello di un grave verticalmente verso l'alto o il basso, in cui l'accelerazione tangenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ANALISI MATEMATICA

Rodrigues Benjamin-Olinde

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rodrigues Benjamin-Olinde Rodrigues 〈rodrig✄ès〉 Benjamin-Olinde [STF] (Bordeaux 1794 - Parigi 1851) Uomo politico e cultore di matematica. ◆ [ALG] Formule di R.: (a) una è una formula di quadratura (v. [...] calcolo numerico: I 408 e); (b) un'altra riguarda la curvatura di una superficie (v. curve e superfici: II 80 d). ◆ [MCC] Legge di R.: v. moto, costanti del: IV 125 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA

Milne William Edmund

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Milne William Edmund Milne 〈miln〉 William Edmund [STF] (Pendleton, Oregon, 1890 - Dublino 1950) Prof. di matematica nell'univ. dell'Oregon, a Corwallis (1932). ◆ [ANM] Formula, formula di correzione [...] e formula di predizione-correzione di M.: serve per risolvere approssimativamente alcuni tipi di equazioni differenziali ordinarie: v. calcolo numerico: I 410 a sgg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Nicholson John Willian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Nicholson John Willian Nicholson 〈nìkëlsn〉 John Willian [STF] (Darlington 1881 - m. 1955) Prof. di matematica nell'univ. di Londra (1912), poi di Unford (1921). ◆ [ANM] Metodo di Crank-N.: metodo di [...] risoluzione numerica di equazioni differenziali alle derivate parziali: v. calcolo numerico: I 411 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

important sampling

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

important sampling important sampling 〈impòotant sèmplin〉 [MCQ] Locuz. ingl. "campionamento importante" con cui s'intende la tecnica di calcolo numerico di grandezze per le quali lo spazio degli eventi [...] è generato in modo particolare: v. reticolo, teorie quantistiche sul: IV 838 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Galerkin Boris Grigor'evich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Galerkin Boris Grigor'evich Galerkin 〈galièrkin〉 Boris Grigor'evich [STF] (Polotsk 1871 - Mosca 1945) Prof. di meccanica strutturale nel politecnico di Pietrogrado, poi Leningrado (1920). ◆ [ANM] Metodo [...] di G.: v. calcolo numerico: I 410 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

formulazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

formulazione formulazióne [Der. di formula] [LSF] L'esprimere una formula o l'esprimersi in genere. ◆ [ANM] F. debole: v. calcolo numerico: I 410 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA

magnetismo

Enciclopedia on line

fisica L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] da una corrente di intensità costante (fig. 1). Il calcolo dell’intensità H del campo può farsi nel primo caso di spin bs si ha bsH = sℏ = ± ℏ/2, s essendo il numero quantico di spin che può valere ±1/2; per il momento magnetico intrinseco o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – GEOFISICA
TAGS: OSCILLATORE ARMONICO SMORZATO – EQUAZIONE DI NAVIER-STOKES – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su magnetismo (6)
Mostra Tutti

elettrodinamica

Enciclopedia on line

Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] circuito 2 percorso da una corrente di intensità i2 si può calcolare (in unità del sistema internazionale) con la formula: [ vuoto ed e è la carica elettrica elementare. Il piccolo valore numerico della costante di struttura fina, pari circa a 1/137, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – COSTANTE DI STRUTTURA FINE – INTERAZIONE GRAVITAZIONALE – TEORIA DELLE PERTURBAZIONI – DUALISMO ONDA-CORPUSCOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrodinamica (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
numerico
numerico numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali