• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
600 risultati
Tutti i risultati [600]
Matematica [165]
Fisica [105]
Temi generali [67]
Analisi matematica [57]
Informatica [47]
Fisica matematica [49]
Ingegneria [42]
Storia della matematica [43]
Algebra [34]
Storia della fisica [33]

SYMMETRIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SYMMETRIA S. Ferri Sinonimi: metriòtes, analogia; proportio, commensus, commodulatio, convenientia, constantia, commoditas, commodus, responsus, consensus; Plinio (Nat. hist., xxxiv, 65) confessa che [...] frazione di embatèr. Platone, del resto, trasportando il fatto numerico in terreno filosofico, aveva detto che "misura e simmetria analogìa. Nessun progetto di edificio può essere eseguito senza il calcolo delle s., come senza s. delle membra e del ... Leggi Tutto

metodo numerico

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo numerico metodo numerico metodo di calcolo che fornisce soluzioni, per lo più approssimate, di problemi di difficile risoluzione analitica e permette la stima dell’errore che può essere contenuto [...] , alla famiglia dei metodi di → Runge-Kutta e a tutte le loro molte varianti. Fanno parte infine dei metodi numerici per il calcolo di un integrale definito il metodo dei → rettangoli, il metodo dei → trapezi e il metodo di → Cavalieri-Simpson. Tutti ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI – METODO DI → GAUSS-SEIDEL – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – METODO DELLE → SECANTI – METODO DI → BISEZIONE

stabilita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

stabilità Alfio Quarteroni Si consideri il problema di trovare u tale che F(u,d)=0, dove d è l’insieme dei dati da cui dipende la soluzione e F esprime la relazione (detta anche legge funzionale) che [...] di gradi di libertà necessari a determinarne la soluzione). Diremo che il metodo numerico è stabile se per ogni n fissato esiste la soluzione un corrispondente al dato dn, se il calcolo di un è unico e se un dipende con continuità dai dati, ovvero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA

FPGA (Field programmable gate array)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

FPGA (Field programmable gate array) Lorenzo Seno Matrici di circuiti elementari numerici (celle) integrati su silicio che è possibile interconnettere (configurare o ‘programmare’) per formare uno specifico [...] . In questo modo anche la costruzione di un circuito numerico prende una forma software, e in effetti per le MHz di clock), permettendo così la costruzione di sistemi di calcolo vettoriale ad alto parallelismo che di fatto hanno soppiantato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI – MUSICA ELETTRONICA – PORTE LOGICHE – OPEN SOURCE – SOFTWARE

PROPORTIO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PROPORTIO S. Ferri Vocabolo tecnico coniato da Cicerone e Varrone dal greco analogìa e anàlogon (proportio quod dicunt analogon, Varr.; quae graece analogia latine - ...haec primum a nobis novantur [...] simmetrie per conseguire un dato effetto ottico". Altrove (iv, 1, 6) si citano proportio, firmitas, venustas del corpo umano, quasi a confermare la preponderanza che ha l'esigenza ottica di un edificio sul calcolo semplicemente numerico dei moduli. ... Leggi Tutto

Cavalieri-Simpson, metodo di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cavalieri-Simpson, metodo di Cavalieri-Simpson, metodo di metodo numerico di approssimazione (→ Cavalieri Simpson, approssimazione di) dell’integrale definito di una funzione ƒ(x) continua in un intervallo [...] segmento parabolico forma con l’asse delle ascisse. Oltre al calcolo diretto di un integrale definito, il metodo può essere applicato anche per risolvere numericamente equazioni differenziali scritte in forma di differenze finite, come avviene ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – FUNZIONE Ƒ CONTINUA – ASSE DELLE ASCISSE – INTEGRALE DEFINITO – ASSE REALE

Dean Reginald

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dean Reginald Dean 〈dìin〉 Reginald [STF] (n. 1896) Prof. di idrodinamica nell'Univ. College di Londra (1952) e poi (1964) nell'univ. dell'Arizona, a Tucson. ◆ [MCF] Metodo di D.: metodo numerico per [...] il calcolo delle onde superficiali: v. onde elastiche nei liquidi: IV 270 f. ◆ [MCF] Numero di D.: per il moto di un fluido in un condotto non rettilineo, è il parametro adimensionato De=Re[d/(2R)]1/2, essendo Re il numero di Reynolds, d il diametro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Racah Giulio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Racah Giulio Racah 〈raka〉 Giulio [STF] (Firenze 1901 - ivi 1965) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Pisa (1937) e poi (1939) nell'univ. ebraica di Gerusalemme. ◆ [FAT] Metodo di R.: metodo numerico [...] per il calcolo, mediante opportuni coefficienti (coefficienti di R.), dell'intensità di linee spettrali atomiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un integrale definito, metodo numerico per il calcolo di un → integrazione numerica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE NUMERICA

metodo numerico per il calcolo di un integrale definito

Enciclopedia della Matematica (2013)

metodo numerico per il calcolo di un integrale definito metodo numerico per il calcolo di un integrale definito → integrazione numerica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRAZIONE NUMERICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Vocabolario
numerico
numerico numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali