Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] sono stati certamente superati i dubbi iniziali, derivanti dalla formulazione letterale della disposizione, in ordine alla necessaria inclusione della nuova commissione di affidamento nel calcolo del TEGM17. Tuttavia, la nuova disciplina in tema di ...
Leggi Tutto
La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] non revocabili ‒ in omissioni o in errori materiali o di calcolo e prevede che l’iniziativa, per l’introduzione del relativo procedimento opportunamente ribadito che il contrasto tra formulazione letterale del dispositivo e motivazione che non incida ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] termini scaduti. Quanto, poi, all’argomento letterale, il valore semantico del verbo adoperato («dispone , codicisticamente previsto e svincolato dalle specifiche vicende del procedimento, calcolato quindi, in via generale, sulla base degli artt. 406 ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] di riconoscimento (Paoloni, A.-Todisco, M., Calcolo del rapporto di verosimiglianza tra parlanti in prove soggettive presentino caratteristiche simili a quella oggetto di riconoscimento. Il tenore letterale dell’art. 216 c.p.p. – e soprattutto l ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] dovute per ciascuna annualità. Tale sistema di calcolo rappresenta uno dei punti critici del condono tombale diritto al rimborso. Tale conclusione è forzata rispetto al tenore letterale delle norme sul condono, che negano il diritto al rimborso ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] lavoratori assunti mediante un determinato contratto ai fini del calcolo delle soglie numeriche che caratterizzano tradizionalmente le norme del interpretazione, indubbiamente agevolata dal tenore letterale della norma, viene scartata dalla ...
Leggi Tutto
Adempimento delle obbligazioni pecuniarie
Valerio Brizzolari
L’obbligazione pecuniaria, secondo l’art. 1182, co. 3, c.c., deve essere adempiuta al domicilio che il creditore ha alla scadenza; ai sensi [...] . nominalistico, il corso legale della moneta medesima e il calcolo degli interessi. Si noterà, tuttavia, che gli artt. e da ciò dovrebbe discendere, attenendosi strettamente al dato letterale, che non sia possibile distinguere tra quelle liquide o ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] la sua lettera; nell'ipotesi in cui l'interpretazione letterale di una norma di legge sia sufficiente ad individuarne, in questo è vero che è lo stesso legislatore che ne impone il calcolo. In questa direzione milita chiaramente l’art. 348 bis c.p ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e giurisprudenza di legittimità
Katia La Regina
Ripristino della misura cautelare e interrogatorio di garanzia
L’inefficacia dell’ordinanza che dispone la misura custodiale [...] «non può comunque superare il doppio»; la sistemazione del dato letterale consente, in altri termini, di porre un divieto il quale rispetto ad una fase esaurita «e il differente calcolo della durata della custodia, derivante come effetto ulteriore ...
Leggi Tutto
Esclusione di aggravante e reformatio in peius
Fulvio Baldi
Gli esatti confini del divieto di reformatio in peius della sentenza di primo grado impugnata dal solo imputato risultano problematici: per [...] decisione militano due tipologie di argomentazioni. La prima, di ordine letterale, fa leva sull’osservazione che «l’obbligo di diminuzione … ad ipotesi interessate da un metodo di calcolo comportante mere operazioni di aggiunta o eliminazione di ...
Leggi Tutto
letterale
(ant. litterale) agg. [dal lat. tardo litteralis]. – 1. a. Che riguarda la lettera di uno scritto, che si attiene cioè al significato più ovvio e per così dire esterno delle parole, in contrapp. allo spirito, cioè al significato...
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...