SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] regolamentazione. Quest'ultima legge ha, infatti, tracciato, in integrale sostituzione del disposto dell'art. 2120 del Codice civile, definizione onnicomprensiva della paga periodica ai fini del calcolo dell'indennità di preavviso e di anzianità. ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] è nettissima la tendenza verso la tariffa a contatore integrale; anche in Italia l'ultima recente variazione tariffaria ( perforata la documentazione degli elementi occorrenti per effettuare il calcolo e l'addebito dell'importo da pagare.
Col ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Anselmo ANSELMI
SOCIALE Nell'ultimo decennio, e specialmente durante e dopo la seconda Guerra mondiale, il fondamento della previdenza [...] a tutti i cittadini discende quella della copertura integrale contro tutti i rischi che possano comunque interrompere implica per la collettività nazionale. Il Beveridge ha calcolato che l'onere della sicurezza sociale non dovrebbe superare ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] è a portata di mano. E se di sedia si può parlare calcolando schiena e fondoschiena, se si tratta di scranni e di seggi nei ne parla. Guarda al corpo. E lì non la vede. Integrale il materialismo di Ortes laddove il reale coincide coll'anatomia e ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] in ogni sua pretesa: "Ora, invero, poiché mi è stato integralmente restituito quanto mi era dovuto, vi dichiaro che più nulla mi da parte dei venditori agli acquirenti. Volendo eseguire qualche calcolo, sia pur sbrigativo, si potrebbe dire che il ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] sociali (v. cap. 6).
Vincoli specifici per la bonifica integrale, per la stabilità dei terreni, per la conservazione del regime économique et formes de propriété, Paris 1970 (tr. it.: Calcolo economico e forme di proprietà, Milano 19782).
Bocchini, F ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] processo di asciugamento, ma non di soppressione integrale ed immediata: si potrebbe disporre con contenuta gradualità l’accesso alla prestazione di anzianità modificando del tutto il sistema di calcolo. Gli interventi di sistema sulle donne sono ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] maggiore idoneità di tale tipologia di ristoro a riparare integralmente il danno, atteso che laddove il responsabile venga condannato e di ridurre il compito del giudice ad un puro calcolo»41. Ma ciò che più importa sottolineare è la densità ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] il popolo, nasce si sviluppa si estingue. La calcolante rigidità dei valori matematici cede all'instabile significato delle codice, e riconosciuto il primato dell'impresa - dell'uomo integrale, non più scisso in se medesimo, ma ritrovato nell'unità ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] 6.2012, n. 92 ha escogitato un meccanismo, gravante integralmente sul datore di lavoro, di agevolazione dell’esodo mediante finanziamento . n. 103/1996, già operanti con quel metodo di calcolo.
1.2 Il sistema pensionistico fra vecchie e nuove scelte
...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...