Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] Cherlin, 1991). Per la Gran Bretagna, ad esempio, è stato calcolato che il rischio di divorzio raddoppia quando la sposa ha meno di anni ha constatato che quanto più era elevato il differenziale di reddito tra moglie e marito tanto maggiore era la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pellegrino Rossi
Stefano Perri
La fama di Pellegrino Rossi è legata soprattutto alla sua attività politica e ai suoi studi giuridici. Tuttavia egli fu anche un economista, considerato dai suoi contemporanei [...] e profitti. Rossi aderisce alla teoria della rendita differenziale di David Ricardo, per cui nello studio della cosa figuri due volte nel fenomeno della produzione, nel calcolo delle forze produttive, una volta come retribuzione del lavoro ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] accensione e di rimborso di prestiti); ricorso al mercato (risultato differenziale fra il totale delle entrate finali e il totale delle spese), in un aggregato statistico ai fini del calcolo dell’indebitamento netto del settore amministrazioni locali ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892)
Publio MAGINI
Sergio FERRARINI
Navigazione aerea (XXIV, p. 441). - La seconda Guerra mondiale ha dato un impulso straordinario alle tecniche e all'entità del [...] presentano normalmente due problemi fondamentali: a) stima, cioè calcolo, della posizione dell'aeromobile in un certo istante in sigle GEE, LORAN e DECCA si basano sulla misura differenziale della distanza dall'aeromobile a due coppie di trasmettitori ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] anzianità di servizio costituenti il minimo di paga base o differenziale di qualifica, come l'indennità di contingenza e gli la definizione onnicomprensiva della paga periodica ai fini del calcolo dell'indennità di preavviso e di anzianità. Sulla base ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] da parte dei venditori agli acquirenti. Volendo eseguire qualche calcolo, sia pur sbrigativo, si potrebbe dire che il tali, prodotto di quel diritto. Per una corretta analisi differenziale tra ratio e iustitia e per una rigorosa configurazione dell' ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] loro traffici persino nel Mar Nero. Verso il 1180 si calcolava che il numero di Italiani residenti a Costantinopoli fosse arrivato a (come lo sfruttamento delle correnti, o del differenziale termico tra acque superficiali e profonde) nonché all ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] valore dei periodi di contribuzione figurativa da considerare per il calcolo della retribuzione annua pensionabile, per ciascun periodo di accredito ordine alla determinazione risarcimento del danno differenziale o complementare da questo invocabile; ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] pratiche elusive: essi concernono: a) il calcolo dell’indennità integrativa speciale nel regime INPDAP ( anni’».
22 Valuta un contenimento della spesa – tenuto conto dell’effetto differenziale con quanto già scontato ex art. 12, co. da 12 bis ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] oppure ẍ+(k/m)x=0
L’interpretazione di questa equazione differenziale è la seguente. Se si impone uno spostamento orizzontale alla quello degli edifici stessi (musei, banche, centri di calcolo ecc.).
Dal punto di vista dei costi di costruzione, ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...