Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] progettazione di un c. il calcolodella sezione è basato sull’ipotesi che il moto dell’acqua risulti uniforme. Accanto all’ da una matrice di transizione Γ=[pij], dove pij è la probabilità di osservare in uscita aj quando sia stata trasmessa ai: gli ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] di relazioni basate sull'altruismo reciproco aumenta le probabilità di sopravvivenza dell'individuo. Questa teoria si fonda sull'ipotesi verbale, nella fluenza verbale, nell'abilità di calcolo. Il deterioramento cognitivo nei pazienti con sclerosi ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] geniche (junk DNA). È da sottolineare il fatto che nel calcolo dei geni presenti nel g. umano non sono inclusi i geni probabilità è tanto più alta quanto maggiore è la distanza evolutiva tra le specie considerate, a indicare che, nel corso dell ...
Leggi Tutto
RICAMBIO, Malattie del
Luigi Travia
Le malattie del r., note sin dalla più alta antichità, hanno seguito l'evoluzione scientifica della medicina e hanno mantenuto ben rigido il triplice concetto di [...] domina o prevale, apparentemente, solo l'aumento della massa adiposa (o grassa). Il rilevamento di queste tre modificazioni dello stato nutritivo può essere effettuato mediante il calcolodell'eccedenza di peso (percentuale di eccedenza di peso ...
Leggi Tutto
. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] calcolatore le descrizioni dei sintomi relativi alle circa 2000 malattie note e poi si fornisse a esso il quadro clinico relativo a un malato, sarebbe possibile stabilire anche nei casi più difficili con rapidità la probabilitàdella presenza delle ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] e altri, 1981) - si originano probabilmente nel corso dell'intervento a causa dell'intensa attivazione del sistema di coagulazione del rapporto direttamente proporzionale alla lunghezza delle incisioni, che va calcolata in relazione al diametro ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] questo risultato è stato ottenuto, probabilmente grazie a un rilassamento dell'attività tonica del sistema reticolare ascendente . Sorel, per esempio, ha calcolato che tale rischio è valido solo per una parte delle epilessie genuine che, a loro volta ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] degenerazione assonale e infiltrazione endo- ed epinevrale di elementi mononucleati. La patogenesi delle neuropatie associate all'AIDS è, probabilmente, multifattoriale (autoimmune, tossica, nutrizionale, ecc.), ma per ora rimane oscura. La presenza ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] questi, tra coloro che sono in favore dell'etica del calcolo e quelli in favore dell'etica delle varie convinzioni. L'islamismo, poi, è meno di 40 anni, a causa della ridotta probabilità di successo con l'aumentare dell'età. Per le donne che usano ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] forma di ARC ha un'alta probabilità di progressione ulteriore in funzione della gravità e dell'estensione del danno immunitario. L'AIDS luce emessa in funzione del peso e calcolare la concentrazione dell'anticorpo. Tale metodica ovviamente può essere ...
Leggi Tutto
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...