La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] come li rappresentavano i sofisti, ma che al di sotto dellevariazioni nell'uso di un termine vi è un sostrato permanente e fare un computo più speditamente, moltiplicando i numeri da calcolare. Infine, poiché le idee debbono rappresentare l'elemento ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] così:
Il primo menbro è un numero caratteristico della quota, e una volta per tutte, ammessa la legge di variazione di a, può essere calcolata la
Il secondo membro è il prodotto delle seguenti quantità: peso per cavallo; radice quadrata del ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] dire la posizione di assicuratori contro i rischi dellevariazioni dei corsi dei titoli e dei cambî, cercando destinato a un determinato genere d'affari. L'ampiezza del salone si calcola in base alla superficie di mq. 1 per persona; ma siccome può ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] fine e all'inizio della tubazione considerata, essendo q la portata oraria totale in mc., diramata lungo il tubo dalle n ramificazioni laterali.
Nel calcolo d'una rete si devono inoltre tener presenti le eventuali variazioni altimetriche, che possono ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] si considera pH7 come stato standard, per conseguenza all'attività dell'H+ corrispondente a pH7 è attribuito il valore 1 nel calcolo dei ΔG; anche l'attività dell'acqua è posta uguale a 1. Le variazioni standard di energia libera a pH7 s'indicano col ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] problem oriented, la criminologia ambientale con le sue variazioni spaziali e temporali nei modelli criminali e gli studi hanno sintetizzato un modello di incapacitazione basato sul calcolodelle probabilità che il criminale ha di venire arrestato, ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] con cassetto semplice, spesso cilindrico. La variazionedell'espansione e il mutamento della direzione di marcia si ottengono con un con l'aderenza e quelle al gancio per il calcolodelle prestazioni, cioè del carico che la locomotiva può rimorchiare ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] unitarî sono stati calcolati dei volutoidi in funzione di quota e distanza orizzontale. In centrale si avranno dunque tre gruppi di volutoidi: uno per la variazionedella velocità iniziale, uno per la variazione del coefficiente balistico ridotto ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] più o meno grande di parti, e considerando dellevariazioni corrispondenti a deformazioni possibili di ciascuna parte presa dell'effettiva distribuzione delle tensioni e, se occorre, delle reazioni di vincolo, senza il previo calcolodella ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] di variazionedella resistenza è assai piccolo e inoltre noto; sono protetti dall'influenza dellevariazionidella temperatura . Questo metodo, per ciò che concerne le difficoltà di calcolo, non presenta alcun vantaggio sul precedente, perché le (14 ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...