Semantica
Giulio Lepschy
(XXXI, p. 334; App. III, ii, p. 692; IV, iii, p. 298)
Ciò che caratterizza gli studi di s. negli ultimi decenni del 20° secolo è la convergenza di due filoni di ricerca precedentemente [...] se si considera l'aspetto "vero-funzionale" del "calcolo delle proposizioni", cioè l'assunto che il valore di verità (correttamente) interpretata dai genitori non in base al suo contenuto proposizionale, ma come se volesse dire (ciò che di fatto vuol ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] tra le varie lingue nei mezzi per esprimere una relazione proposizionale chiamata transitività (che corrisponde a 'chi ha fatto cosa tra i parlanti che entra in gioco quando occorra calcolare quanto bisogna essere cortesi o espliciti per far valere ...
Leggi Tutto
Lingua
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Lingua
sommario: 1. Introduzione. 2. Lingua e parole. 3. Lingua e codice non linguistico. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il primo problema che si presenta quando [...] come tale, si potrà dire che le possibilità previste nel calcolo presupposto da questo riconoscimento sono ua e uà cioè, da una quella, precisamente, costituita dall'estensione della funzione proposizionale: ‛x è un oggetto dato nel compito attuale ...
Leggi Tutto
Scienza cognitiva
Antonio Rainone
Con la locuzione scienza cognitiva, dalla fine degli anni Settanta, si è soliti designare l'insieme delle discipline che hanno per oggetto lo studio dei processi cognitivi [...] , si conformi ai canoni normativi della logica classica (proposizionale e predicativa); anzi, sotto molti aspetti esso si rivela input e output elettrici e il software nel caso dei calcolatori, la struttura neurale e le sue attività nel caso degli ...
Leggi Tutto
TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] (sistema sintattico-semantico, atto illocutorio, modalità proposizionale); segno, inteso come le regole e strategie che fonda la struttura e il significato di una frase sul calcolo probabilistico.
Emerge, quindi, nei primi tentativi, il problema del ...
Leggi Tutto
proposizionale
propoṡizionale agg. [der. di proposizione]. – In logica matematica, che si riferisce a proposizioni: calcolo p., il calcolo delle proposizioni (v. proposizione, n. 2); variabile p., variabile che rappresenta una proposizione.
calcolo1
càlcolo1 s. m. [dal lat. calcŭlus, propr. «pietruzza» (cfr. càlcolo2), attrav. il sign. di «gettone per fare i conti»]. – 1. a. Successione più o meno lunga di operazioni atte a fornire la soluzione di un dato problema aritmetico,...