• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
842 risultati
Tutti i risultati [842]
Informatica [265]
Temi generali [218]
Fisica [195]
Ingegneria [188]
Elettronica [144]
Matematica [126]
Fisica matematica [64]
Medicina [55]
Biologia [57]
Programmazione e programmi [61]

TAFFARA, Luigi Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAFFARA, Luigi Gaetano Donatella Randazzo TAFFARA, Luigi Gaetano. – Nacque a Catania il 20 aprile 1881, da Antonino, cameriere, e da Carmela Bondici. Prese servizio all’osservatorio astrofisico di Catania [...] , di cui Bemporad aveva svolto la maggior parte di lavoro per la riduzione delle coordinate cartesiane e per il calcolo di quelle celesti equatoriali. Reintegrato nel 1944 all’osservatorio ma non alla direzione, per motivi di salute, Bemporad morì ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI – OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STAZIONE METEOROLOGICA – COORDINATE CARTESIANE

linguaggio assembler

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

linguaggio assembler Mauro Cappelli Linguaggio di programmazione le cui istruzioni sono composte da stringhe alfanumeriche corrispondenti in modo biunivoco alle istruzioni elementari dell’unità di elaborazione [...] centrale (CPU, Central processing unit) di un calcolatore elettronico. Tale linguaggio si pone pertanto a un livello intermedio tra un linguaggio di alto livello (scritto con un linguaggio vicino a quello naturale) e il linguaggio macchina ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – CENTRAL PROCESSING UNIT – LINGUAGGIO ASSEMBLATORE – CALCOLATORE ELETTRONICO – LINGUAGGIO MACCHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su linguaggio assembler (1)
Mostra Tutti

archìvio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archivio archìvio [Der. del lat. archivum, dal gr. archeíon, "insieme ordinato di documenti"] [ELT] [INF] A. di dati: termine, equivalente all'ingl. file, per indicare un insieme ordinato di dati, sistemato [...] in una memoria di calcolatore elettronico (disco o dischetto magnetico, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

debug

Enciclopedia on line

Operazione di messa a punto e di eliminazione di difetti ed errori di progettazione e di costruzione di un sistema complesso meccanico o elettronico. In particolare, il processo finalizzato al d. ( debugging) [...] di un programma per calcolatore elettronico consiste nell’individuare e rimuovere tutti i bug (baco) che ne impediscono la corretta esecuzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – DEBUGGING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su debug (1)
Mostra Tutti

periferico

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, termine riferito a ciò che si trova nelle zone più marginali o più superficiali rispetto a un centro. Informatica Un’unità p. (o semplicemente periferica) è un dispositivo [...] hardware collegato a un calcolatore e controllato per mezzo di quest’ultimo, in grado di comunicare col dispositivo stesso utilizzando il relativo driver. Medicina In anatomia, sistema nervoso p., l’insieme dei nervi e delle loro terminazioni; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – NEUROLOGIA – ELABORATORI
TAGS: FISIOLOGIA – RETINA

loop

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

loop loop 〈lùup〉 [s.ingl. "cappio", usato in it. come s.m.] [LSF] Nome di oggetti, strutture, ecc. schematizzabili come linee chiuse o anelli. ◆ [ALG] Gruppoide non associativo provvisto di divisione. [...] ◆ [ELT] [INF] Ciclo iterativo di un programma esecutivo di calcolatore elettronico, cioè successione di operazioni che vengono eseguite ripetutamente dal calcolatore nello stesso ordine, ogni volta con modifiche degli operandi, finché non sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – ALGEBRA – ELETTRONICA

indirizzamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

indirizzamento indirizzaménto [Der. di indirizzare "atto ed effetto del dare un indirizzo o dell'avviare a un indirizzo", da indirizzo] [ELT] [INF] La modalità di accesso agli indirizzi nelle istruzioni [...] di un programma di un calcolatore elettronico: v. memoria: III 769 a, f. ◆ [INF] I. diretto, implicito, indicizzato: v. microprocessore: III 831 e, f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

password

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

password password (o pass-word) 〈pàsuëëd〉 [Locuz. ingl. comp. di (to) pass "passare" e word "parola"] [ELT][INF] Parola, cioè determinato gruppo di caratteri alfanumerici, la cui digitazione è necessaria [...] per l'accesso a un calcolatore elettronico o a un programma o a un determinato archivio (file); si ricorre a essa per evidenti ragioni di riservatezza, di sicurezza e di controllo; lo stesso che parola d'ordine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su password (1)
Mostra Tutti

MFLOPS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MFLOPS MFLOPS 〈megaflòps〉 [INF] Sigla dell'ingl. Mega Floating Point Operations Per Second "un milione di operazioni in virgola mobile al secondo" con cui s'indica un'unità di misura della potenza di [...] calcolo di un calcolatore elettronico: v. calcolatori, architettura dei: I 392 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – UNITÀ DI MISURA – VIRGOLA MOBILE – INGL

byte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

byte byte 〈bàit〉 [s.ingl. Der., per assonanza, da bite "morso, pezzo", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] Denomin. dei gruppi di 8 bit, considerati ognuno come un singolo blocco, con cui opera un calcolatore [...] elettronico digitale: v. memoria: III 769 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su byte (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 85
Vocabolario
calcolatóre
calcolatore calcolatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. calculator -oris «computista, maestro di calcolo»; nel sign. 3, è un calco dell’ingl. computer (v.)]. – 1. a. In senso generico, chi, o che, fa i calcoli: di un c., che sopra qualunque...
càlcola
calcola càlcola s. f. [der. di calcare3]. – Organo del telaio a mano che serve a comandare i movimenti dei licci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali