Gruppo alimentare fondato nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha la sua sede centrale. Entrò in una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni Settanta, affermandosi sia grazie ai suoi prodotti [...] società del settore alimentare e a perseguire una estesa diversificazione dei propri interessi (villaggi turistici Parmatour, società calcistica Parma football club, network televisivo Odeon TV). Al grave scandalo finanziario in cui la società fu ...
Leggi Tutto
Garrone, Riccardo. – Imprenditore e dirigente sportivo italiano (Genova 1936 - Grondona, Alessandria, 2013). Figlio di Edoardo, che nel 1938 fu fondatore della ERG S.p.A., dopo aver conseguito (1961) la [...] ’ultimo cinquantennio, sponsor della Sampdoria come ERG tra gli anni Ottanta e Novanta, nel 2002 acquistò la società calcistica, conducendola in serie A al primo anno di presidenza e sostenendola fino alla qualificazione in Champions League avvenuta ...
Leggi Tutto
CRAGNOTTI, Sergio
Fabrizio Maffei
Italia. Roma, 9 gennaio 1940
Laureato in economia e commercio, abile finanziere (Cragnotti & Partners, Cirio, Bombril, Del Monte, Centrale del Latte di Roma sono [...] 110 miliardi al Parma nel 2000, è il suo acquisto più costoso). Grazie a lui la Lazio è la prima società calcistica italiana a essere quotata in Borsa. Nell'estate 2001 i tifosi lo contestano per la cessione di Nedved alla Juventus. Dopo aver ...
Leggi Tutto
calcistico
calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...