• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Sport [97]
Biografie [55]
Organismi istituzioni e societa sportive [26]
Temi generali [11]
Discipline sportive [6]
Lingua [4]
Comunicazione [3]
Industria [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Trasporti [2]

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] del Brasile nei Mondiali di due anni prima, e la stessa Italia, che attraversava uno dei momenti più bui della sua storia calcistica. Alla resa dei conti, le iscritte furono 17, cioè la metà dei paesi aderenti all'UEFA. Il fattore campo e l'assenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

FIFA

Enciclopedia on line

Sigla di Fédération Internationale de Football Association, federazione internazionale fondata nel 1904 che si occupa dell’organizzazione di tutte le manifestazioni intercontinentali degli sport del calcio, [...] Campionato mondiale di calcio, che premia il vincitore con la Coppa del Mondo. Alla FIFA fanno capo le sei diverse confederazioni a cui spetta l'organizzazione e la supervisione dell'attività calcistica nei vari continenti del mondo, tra cui la UEFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE FOOTBALL ASSOCIATION – CALCISTICA

Abela, George

Enciclopedia on line

Abela, George Abela, George. – Uomo politico maltese (n. Qormi 1948). Avvocato, membro del Partito laburista, nell’aprile 2009 è stato eletto presidente della Repubblica. È stato il primo membro dell’opposizione ad [...] Union); per alcuni anni direttore esecutivo della Bank of Valletta; dal 1982 al 1992 è stato presidente della Federazione calcistica di Malta. Nell'aprile 2014 gli è subentrata nella carica presidenziale M.-L. Coleiro, militante anch'essa nel Partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA

CAMPOS, Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAMPOS, Jorge Matteo Dotto Messico. Acapulco, 15 ottobre 1966 • Ruolo: portiere, centravanti • Squadre di appartenenza: 1987-95: UNAM; 1995-96: Atlante; 1996-1997: Los Angeles Galaxy; 1997-98: Cruz [...] : 1 Campionato messicano (1990-91), 1 Campionato statunitense (1998) Portiere dal look stravagante e dalla 'doppia vita' calcistica (tanto nelle squadre di club come in nazionale ha spesso giocato da attaccante), compensa il fisico minuto con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUEVO LEÓN – ACAPULCO – MESSICO

PLANICKA, Frantisek

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLANICKA, Frantisek Salvatore Lo Presti Cecoslovacchia. Praga, 2 luglio 1904-20 luglio 1996 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1919-23: SK Bubenec; 1923-39: Slavia Praga • In nazionale: [...] , 1934-35, 1936-37), 1 Coppa dell'Europa Centrale (1938) È considerato tra i grandi portieri della storia calcistica d'anteguerra, al livello di colleghi leggendari come lo spagnolo Ricardo Zamora e l'italiano Giampiero Combi. Atleta naturalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – RICARDO ZAMORA – ITALIA

Il rugby azzurro sbarca all'Olimpico

Il Libro dell'Anno 2011

Marco Filoni Il rugby azzurro sbarca all’Olimpico Se c’è uno sport che nell’ultimo anno ha avuto, più d’ogni altro, una crescita di interesse, di pubblico e di popolarità, è senza dubbio il rugby. Disciplina [...] in quelli di lingua inglese, ex colonie dell’Impero britannico. Ma non in Italia, dove per molto tempo la supremazia calcistica ha fatto sì che il rugby non trovasse un terreno fertile per diventare uno sport popolare. Del resto aveva ragione Gianni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Calcio

Il Libro dell'Anno 2002

Giorgio Tosatti Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] Club. Nel 1862, a Nottingham, nacque il Notts County, e da quel momento in poi fu tutto un proliferare di società calcistiche. La data storica cui si fa risalire la nascita del gioco del calcio moderno è il 26 ottobre 1863. Quel giorno, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SAN PAOLO DEL BRASILE

LAURO, Achille

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAURO, Achille Massimo Corcione Italia. Piano di Sorrento (Napoli), 16 giugno 1887-Napoli, 15 novembre 1982 La storia del Napoli e quella di Napoli s'intrecciano per alcuni anni nella figura di Achille [...] di sindaco). Durante il fascismo si vide assegnare la proprietà del Napoli dai gerarchi, senza che nessuna passione calcistica lo infiammasse: su designazione del Federale della città il 26 aprile 1935 fu nominato vicepresidente e il 15 marzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: PIANO DI SORRENTO – HASSE JEPPSON – FASCISMO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAURO, Achille (6)
Mostra Tutti

HOENESS, Ulrich

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOENESS, Ulrich Luca Valdiserri Germania. Ulm, 5 gennaio 1952 • Ruolo: ala-interno • Squadre di appartenenza: 1970-79: Bayern Monaco; 1980: Norimberga • In nazionale: 35 presenze e 5 reti (esordio: [...] 1972-73, 1973-74), 1 Coppa di Germania Ovest (1970-71) Prima come attaccante e poi come abile dirigente, la sua vita calcistica è all'insegna del Bayern Monaco, per il quale giocò dal 1970 al 1979, legando il suo nome alle tre Coppe dei Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – BRUXELLES

sport, lingua dello

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Con lingua dello sport o linguaggio sportivo (locuzione, quest’ultima diffusa dall’ultimo decennio del XIX secolo e poi utilizzata da Bertolini 1923), si indicano sia le ➔ terminologie tecniche e specifiche [...] scuole; nel 1885 nacque l’Unione Velocipedistica Italiana e nel 1893 il Genoa Cricket and Football Club, la prima società calcistica italiana; inoltre, nel 1896 due italiani erano nel comitato organizzatore dell’Olimpiade di Atene. A un incontro così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – PRIMA GUERRA MONDIALE – FRANCESCO DE SANCTIS – LINGUAGGI SETTORIALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
calcìstico
calcistico calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica.
garra
garra s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. ♦ Cazzimma bianconera – A Napoli e dintorni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali