• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [2799]
Biografie [530]
Sport [656]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Geologia [125]
Industria [113]
Temi generali [114]

DESCHAMPS, Didier

Enciclopedia dello Sport (2002)

DESCHAMPS, Didier Marino Bortoletti Francia. Bayonne, 15 ottobre 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 febbraio 1995 (Inter-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1985-dicembre [...] in nazionale e in maglia juventina e aggiungendovi anche la gloria raccolta in altri due paesi fondamentali per la storia del calcio: l'Inghilterra e la Spagna. Ma i suoi primati non finiscono qui: è stato l'unico giocatore francese a disputare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – BAYONNE – FRANCIA – PLATINI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DESCHAMPS, Didier (1)
Mostra Tutti

CONTI, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

CONTI, Bruno Marino Bortoletti Italia. Nettuno (Roma), 13 marzo 1955 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 10 febbraio 1974 (Roma-Torino, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1973-75: Roma; 1975-76: Genoa; [...] ) gli atleti più veloci vengono indirizzati verso il baseball: invece la passione prevalente di Bruno Conti è stata il calcio. Della sua abilità si accorse benissimo quel grande talent scout che era Nils Liedholm, allora allenatore della Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NILS LIEDHOLM – ANCELOTTI – SCUDETTO – BASEBALL – NETTUNO

BRADY, William (Liam)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRADY, William (Liam) Salvatore Lo Presti Irlanda. Dublino, 13 febbraio 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1971-80: [...] dovuta all'arrivo di Michel Platini. Dopo altri cinque anni in Italia (Sampdoria, Inter e Ascoli) ha chiuso con il calcio giocato nel West Ham. Iniziata la carriera di allenatore nel Celtic, dopo un biennio al Brighton, è tornato all'Arsenal per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – DUBLINO – ITALIA

MORTENSEN, Stanley Harding

Enciclopedia dello Sport (2002)

MORTENSEN, Stanley Harding Salvatore Lo Presti Inghilterra. South Shields, 26 maggio 1921-Blackpool, 22 maggio 1991 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: 1937-55: Blackpool (durante [...] abilità nel colpire in tuffo. Scampato a un incidente aereo durante la guerra, Mortensen è entrato nella storia del calcio inglese per alcune clamorose marcature multiple, come i quattro gol al Portogallo al suo esordio in nazionale e la tripletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SOUTHPORT – ITALIA

BALONCIERI, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALONCIERI, Adolfo Gigi Garanzini Italia. Castelceriolo (Alessandria), 27 luglio 1897-Genova, 23 luglio 1986 • Ruolo: interno destro • Esordio in Prima categoria: 28 marzo 1915 (Alessandria-Milan, [...] Sampdoria (1947-50), Roma (1950-51), Palermo (1952-54) Piemontese di nascita, ma cresciuto in Argentina, arrivò tardi al grande calcio ma si dimostrò una delle più grandi mezzali d'anteguerra, regista e insieme goleador. Le 70.000 lire pagate per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – ARGENTINA – LIBONATTI – LIGURIA – TORINO

KLINSMANN, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KLINSMANN, Jürgen Fabio Monti Germania. Göppingen, 30 luglio 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Inter-Cremonese 2-1) • Squadre di appartenenza: 1981-84: Stoccarda Kickers; [...] Campionato d'Europa (1996) Colto, ecologista, schivo, lontano dagli schemi tipici dell'apparire, frequenti nel mondo del calcio, innamorato dell'America, Klinsmann viene lanciato dallo Stoccarda, con il quale perde la finale di Coppa delle Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TEDESCO – ITALIA – EUROPA

PEDERNERA, Adolfo

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEDERNERA, Adolfo Salvatore Lo Presti Argentina. Avellaneda, 15 novembre 1918-Buenos Aires, 12 maggio 1995 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1932-35: Huracán; 1935-46: River Plate; 1947: [...] Montevideo, S. Lorenzo de Almagro, • Vittorie: 2 Campionati argentini (1963, 1964) Uno dei centravanti più completi della storia del calcio, si è espresso al massimo nel River Plate e, in maturità, nei Millonarios di Bogotá. In possesso di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HIDEGKUTI, Nandor

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIDEGKUTI, Nandor Salvatore Lo Presti Ungheria. Budapest, 3 marzo 1922-14 febbraio 2002 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Herminamezei; 1942-58: Voros Lobogo/MTK Budapest • In nazionale: [...] , 1976, 1977, 1979), 1 Coppa d'Egitto (1978) È stato il primo grande centravanti di manovra della storia del calcio europeo. Sua caratteristica era quella di arretrare al fine di agevolare le incursioni dei centrocampisti negli spazi creati dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAIRO – SEBES

HAAN, Arie

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAAN, Arie Luca Valdiserri Olanda. Hereenveen, 16 novembre 1948 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1967-74: Ajax; 1974-81: Anderlecht; 1981-83: Standard Liegi; 1983-84: PSV Eindhoven [...] , Norimberga, Austria Vienna È stato uno dei campioni dell'Ajax e della nazionale olandese che, con il loro calcio totale, rivoluzionarono il pallone negli anni Settanta. Prima difensore e poi centrocampista, era dotato di un tiro fulminante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO ZOFF – ARGENTINA – ITALIA

VAN HIMST, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAN HIMST, Paul Salvatore Lo Presti Belgio. Sint Pieters-Leeuw, 2 ottobre 1943 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1959-75: Anderlecht; 1975-76: RWD Molenbeek; 1976-77 Eendracht Aalst [...] 1985-86), 1 Coppa UEFA (1982-83), 1 Supercoppa Europea (1985) È considerato il più forte giocatore mai espresso dal calcio belga, avvicinato solo da Enzo Scifo. Centrocampista offensivo di grandi qualità tecniche, in grado sia di rifinire sia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOBBY MOORE – PELÉ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 53
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali