• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [2799]
Geologia [125]
Sport [656]
Biografie [530]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Industria [113]
Temi generali [114]

xantoxenite

Enciclopedia on line

xantoxenite Minerale, di colore giallo limone tendente al bruno; è fosfato acido idrato di calcio e ferro, Ca4Fe2(PO4)4(OH)2•3H2O, triclino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FOSFATO

pirocloro

Enciclopedia on line

Minerale, monometrico, di colore da bruno a nero, con lucentezza resinosa; niobato fluorifero di calcio e sodio contenente inoltre torio, uranio e terre rare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: TERRE RARE – URANIO – TORIO – SODIO

singenite

Enciclopedia on line

singenite Minerale, incolore o tendente al lattescente e al giallastro; è solfato idrato di calcio e potassio, K2Ca(SO4)2•H2O, monoclino. Si rinviene in croste e in aggregati lamellari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: POTASSIO – H2O

anortite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o bianco o roseo, con splendore vitreo, ortosilicato d’alluminio e di calcio, CaAl2Si2O8, triclino. Rappresenta uno dei due termini puri della serie isomorfa dei plagioclasi. La struttura [...] è ordinata in catene Si-O-Al-O-Si-O-Al; gli atomi di Si e di Al si alternano al centro dei tetraedri e ogni atomo di ossigeno ha vicini un atomo di Si e uno di Al. Bei cristalli si trovano nei proietti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: VAL DI FASSA – MONTE SOMMA – ALLUMINIO – TETRAEDRI – OSSIGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anortite (1)
Mostra Tutti

fosfatici, depositi

Enciclopedia on line

Rocce sedimentarie organogene, chiamate anche fosforiti. Sono delle fluoroapatiti carbonatiche, ricche in fosfati di calcio, più o meno fluorifere, derivate da resti inorganici di organismi fossili animali. [...] Hanno nel collofane il componente essenziale; si formano in ambienti marino-oceanici, in aree con ridotta sedimentazione e un alto tasso di produttività biologica, essenzialmente legata al fenomeno dell’upwelling. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: SEDIMENTAZIONE – UPWELLING – DIAGENESI – MIOCENE – FOSFORO

tirolite

Enciclopedia on line

(o tyrolite) Minerale, di colore verde pallido tendente al blu; è arseniato basico idrato di calcio e rame, di formula Ca2Cu9(OH)10(AsO4)•10H2O, rombico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: RAME

lawsonite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o bianco o grigio-azzurro, con lucentezza vetrosa o grassa, silicato idrato di calcio e alluminio, CaAl2[(OH)2Si2O7]•H2O, rombico, in cristalli tabulari. Come prodotto di alterazione [...] dei feldspati si trova in vari tipi di rocce cristalline, in Italia (Alpi Occidentali, Calabria, Toscana), in Corsica, in California ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALIFORNIA – FELDSPATI – ALLUMINIO – CORSICA – ITALIA

uvarovite

Enciclopedia on line

uvarovite Minerale, termine piuttosto raro della famiglia dei granati; si tratta di un neosilicato di calcio e cromo, Ca3Cr2Si3O12, di solito con alte percentuali di Al2O3. In granuli o in cristalli di [...] una bellissima tinta verde smeraldo, di notevole durezza, l’u. è stata rinvenuta soprattutto negli Urali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: GRANATI – CROMO – URALI

eudialite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore da rosso chiaro a scuro, con lucentezza vitrea, silicato complesso contenente zirconio, ferro, calcio, sodio, cerio ecc., trigonale. Una varietà, contenente niobio, è l’ eucolite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ZIRCONIO – SILICATO – NIOBIO – CALCIO – SODIO

xantofillite

Enciclopedia on line

xantofillite Minerale, di colore giallo tenden­te al verde e al rosso bruno; è fillosilicato di calcio, magnesio e alluminio con ossidrili, di formula Ca2(Mg4,5Al1,5)(Si2,5Al5,5O20)(OH)4, monoclino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FILLOSILICATO – ALLUMINIO – OSSIDRILI – MAGNESIO – CA2
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali