• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
125 risultati
Tutti i risultati [2799]
Geologia [125]
Sport [656]
Biografie [530]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Industria [113]
Temi generali [114]

gearksutite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco, fluoruro basico, idrato, di calcio e alluminio, di formula CaAl(OH)F4•H2O, monoclino. In masse terrose costituite da minutissimi cristallini aghiformi, è stato originariamente [...] trovato in Groenlandia, e successivamente negli Urali, nel Colorado, nell’Australia occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – GROENLANDIA – ALLUMINIO – COLORADO – URALI

schizolite

Enciclopedia on line

schizolite Minerale, varietà di pectolite contenente manganese e calcio (Ca, Mn)2 NaH(SiO3)3. Lo stesso termine si usa genericamente per indicare una roccia filoniana differenziata in senso acido o in [...] senso basico (s. filoniana), o una roccia effusiva anche differenziata (s. effusiva) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – PECTOLITE

bustamite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore rosa, verdino, giallognolo, silicato di calcio e manganese, CaMn(SiO3)2, triclino. È stata ritenuta per molto tempo una varietà di rodonite calcifera. In masse fibroso-raggiate, è originaria [...] del Messico, in Italia il materiale rinvenuto a Monte Civillina (Vicenza) e a Campiglia (Toscana), ritenuto b., è invece da ricondursi alla johannsinite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – RODONITE – MESSICO – ITALIA

durezza

Enciclopedia on line

Chimica D. di un’acqua Concentrazione di sali di calcio e di magnesio presenti in un’acqua (non si ha invece d. quando l’a. contiene anche in grande quantità altri sali, quali quelli di sodio ecc.). In [...] due d., permanente e temporanea, costituisce la d. totale. Il grado di d. di un’acqua è la massa, in grammi, di sali di calcio e di magnesio presenti in 100 litri d’acqua. Il modo attualmente più utilizzato per esprimere la d. è in mg/l di CaCO3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – MINERALOGIA
TAGS: ALTEZZA METACENTRICA – CONO CIRCOLARE RETTO – RETICOLO CRISTALLINO – MINERALOGIA – EBOLLIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su durezza (2)
Mostra Tutti

margarite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo delle miche fragili o miche di calcio, di colore grigio oppure biancastro, rossiccio, giallognolo, con lucentezza perlacea, Ca2Al4(Si4Al4O20)(OH)4 monoclino. Raro in cristalli distinti, [...] di solito in aggregati lamellari o scagliosi, si trova in Italia (Val di Vizze), Austria (Zillertal), Russia (Urali) ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: AUSTRIA – RUSSIA – ITALIA

aragonite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore se puro, fase rombica del carbonato di calcio, CaCO3, frequente in cristalli prismatici, talora pseudoesagonali per geminazione di 3 individui. Si trova anche in aggregati fibrosi e [...] fibrosoraggiati costituenti masse stalattitiche globulari, reniformi e coralloidi, queste ultime denominate flos ferri perché spesso si trovano nel cappello dei giacimenti di siderite. I più bei cristalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: VAL MALENCO – GEMINAZIONE – SIDERITE – SICILIA – LIGURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aragonite (2)
Mostra Tutti

GROTHINA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GROTHINA Maria Piazza Minerale essenzialmente costituito da silicato di calcio con alluminio e poco ferro. Si presenta in cristalli del sistema rombico, molto piccoli ma ben sviluppati; appiattiti secondo [...] non fonde ma si arrotonda ai margini; è attaccata da H2SO4 con separazione di silice. Si trova associata a microsommite, augite bruna e mica nel calcare metamorfico di Nocera e di Sarno (Campania). Nome in onore di P. Groth (v., XVII, p. 996). ... Leggi Tutto

BAVENITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Minerale formato di metasilicato idrato di calcio e alluminio Ca3Al2 (SiO3)6 • H2O contenente alquanto berillio. Ritenuto da E. Artini, che lo descrisse per la prima volta, del sistema monoclino, malgrado [...] l'abito rombico dei cristalli, che egli spiegava come geminati di individui monoclini, oggi, in seguito a recenti ricerche röngtenografiche, del sistema rombico con rapporto parametrico fondamentale a ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DI RIFRAZIONE – SISTEMA MONOCLINO – BIRIFRAZIONE – CALIFORNIA – ALLUMINIO

tremolite

Enciclopedia on line

tremolite Minerale del gruppo degli anfiboli monoclini; è inosilicato di calcio e magnesio, di formula Ca2Mg5(OH,F)2Si8O22; si presenta in aggregati bacillari di colore bianco, se puro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: INOSILICATO – MAGNESIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tremolite (1)
Mostra Tutti

diallagio

Enciclopedia on line

Minerale, di colore verde grigio o bruno, silicato alluminifero di calcio, magnesio, ferro, appartenente al gruppo dei pirosseni monoclini. In Italia, è frequente nell’Appennino Emiliano, Ligure e Toscano. Diallagite [...] Roccia eruttiva intrusiva della famiglia delle pirosseniti, composta essenzialmente di d. (89%) con esigua quantità di plagioclasio labradoritico, titanomagnetite, iperstene e apatite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENI – IPERSTENE – MAGNESIO – APATITE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali