• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [2799]
Biografie [530]
Sport [656]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Geologia [125]
Industria [113]
Temi generali [114]

Minà, Gianni

Enciclopedia on line

Minà, Gianni Minà, Gianni. – Giornalista e scrittore italiano (Torino 1938 - Roma 2023). Noto soprattutto per le sue interviste con i grandi personaggi dell’attualità, la più famosa delle quali è quella del 1987 di [...] è entrato in Rai come collaboratore dei servizi sportivi, seguendo per la rete pubblica cinque Olimpiadi, tre mondiali di calcio e i più importanti incontri di pugilato. Dopo aver esordito per il rotocalco sportivo Sprint, ha realizzato reportage e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AMERICA LATINA – PORTO ALEGRE – DESAPARECIDO – TUTTOSPORT

Presta, Marco

Enciclopedia on line

Presta, Marco Presta, Marco. -  Attore, scrittore, conduttore radiofonico e televisivo italiano (n. Roma 1961). Ha lavorato in teatro con L. Ronconi, A. Trionfo e A. Camilleri, dopo essersi diplomato all'Accademia d'arte [...] Dove osano le quaglie, andata in onda su RaiTre. P. è anche autore di libri: Il paradosso terrestre (2009), Un calcio in bocca fa miracoli (2011), Il piantagrane (2012),  L'allegria degli angoli (2014), Accendimi (2017), Il prigioniero dell'interno 7 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA "SILVIO D’AMICO – ROMA

MALEY, William (Willy)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MALEY, William (Willy) Salvatore Lo Presti Irlanda del Nord-Scozia. Newry (Irlanda del Nord), 25 aprile 1868-Glasgow, 2 aprile 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1883-86: Cathcart [...] , 1914, 1923, 1925, 1927, 1931, 1933, 1937) È l'allenatore che ha vinto più titoli‒ anche se solo nazionali ‒ nella storia del calcio (30 fra Campionati e Coppe), tutti con il Celtic, che sotto la sua guida, fra il novembre 1915 e l'aprile 1917 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DE SISTI, Giancarlo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE SISTI, Giancarlo Fabrizio Maffei Italia. Roma, 13 marzo 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 febbraio 1961 (Udinese‒Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1960-65: Roma; 1965-74: [...] militare (1990-91), Ascoli (1991-92) • Vittorie: 1 Campionato Mondiale militare (1991) Romano purosangue, ruba i segreti del calcio al grande Pepe Schiaffino: anche senza averne la classe, gli è pari per visione di gioco e senso geometrico. Apre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

TERIM, Fatih

Enciclopedia dello Sport (2002)

TERIM, Fatih Luca Valdiserri Turchia. Adana, 14 settembre 1953 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1970-72: Adanaspor; 1972-85: Galatasaray • In nazionale: 51 presenze e 2 reti • Carriera [...] (1999-2000) Lo chiamano 'l'imperatore' ed è l'orgoglio della Turchia che, grazie lui, ha raggiunto i vertici del calcio europeo. Con la nazionale ha conquistato per la prima volta la qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo nel 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ELBER de Souza Giovane

Enciclopedia dello Sport (2002)

ELBER de Souza Giovane Darwin Pastorin Brasile. Londrina, 23 luglio 1972 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1990-91: Londrina; 1991-94: Grasshoppers; 1994-97: Stoccarda; 1997-2002: Bayern [...] di movimento, dotato di ottima tecnica e senso del gol. Prima di diventare un calciatore professionista, è una stella del calcio a cinque. Nel 1991 si mette in luce con la nazionale brasiliana nei Mondiali juniores under 20. È lì che il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HOULLIER, Gerard

Enciclopedia dello Sport (2002)

HOULLIER, Gerard Franco Ordine Francia. Thérouanne, 3 settembre 1947 • Squadre di appartenenza: 1962-70: Hulquellers; 1970-73: Le Torquet • Carriera di allenatore: Le Torquet (1973), Arras (giovanili, [...] di Lega inglese (2000-01), 1 Supercoppa Europea (2001), 1 Charity Shield (2001) Professore d'inglese dedicatosi al calcio, da commissario tecnico della nazionale francese ha mancato la qualificazione ai Mondiali del 1994 perdendo le ultime due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRAS – LENS

BWALYA, Kalusha

Enciclopedia dello Sport (2002)

BWALYA, Kalusha Filippo Maria Ricci Zambia. Lusaka, 16 agosto 1963 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: Mufulira Wanderers; 1985-89: Cercle Bruges; 1989-94: PSV Eindhoven; 1994-97: [...] di professionismo tra Belgio, Olanda e Messico, dove è diventato popolarissimo, Kalusha è il calciatore che ha fatto conoscere il calcio dello Zambia al resto del mondo, segnando tre gol a Stefano Tacconi alle Olimpiadi di Seul nel 1988 (Zambia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERA CRUZ – MUFULIRA – NIGERIA – MESSICO – LUSAKA

LEONARDO Nascimento de Araujo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONARDO Nascimento de Araújo Alberto Costa Brasile. Niteroi, 5 settembre 1969 • Ruolo: terzino, centrocampista offensivo • Esordio in serie A: 13 settembre 1997 (Milan-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] (1991), 1 Campionato italiano (1998-99), 1 Campionato del Mondo (1994), 1 Coppa Libertadores (1993) Elemento eclettico nel calcio come nella vita. Dotato di un formidabile sinistro, comincia come terzino (ruolo che, fra l'altro, occupa nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA OFFENSIVO – GIAPPONE – NITEROI – TERZINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONARDO Nascimento de Araujo (1)
Mostra Tutti

ANDRADE, Jose Leandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ANDRADE, José Leandro Salvatore Lo Presti Uruguay. Montevideo, 20 novembre 1901-5 ottobre 1957 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1917-28: Bella Vista; 1929-30: Nacional Montevideo; 1930-32: [...] uno straordinario temperamento, fu soprannominato maravilla nigra; è stato il primo giocatore di colore a raggiungere i vertici del calcio mondiale. Proveniente, come il grande Nasazzi, da un piccolo club, il Bella Vista, oltre che per le prodezze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – MEZZALA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 53
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali