• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [2799]
Biografie [530]
Sport [656]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Geologia [125]
Industria [113]
Temi generali [114]

Schäfer, Hans

Enciclopedia on line

Schäfer, Hans Calciatore tedesco (Colonia 1927 - ivi 2017). Attaccante dotato di un ottimo spunto di velocità e di un gran tiro, ha giocato come ala sinistra e, nella fase finale della sua carriera, come interno sinistro. [...] con 39 presenze complessive, della nazionale della Germania Ovest, con cui si è laureato campione del mondo in Svizzera nel 1954; ha inoltre partecipato ai Mondiali di calcio del 1958 e del 1962. Nel 1963 è stato eletto calciatore tedesco dell’anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST

KRÜGER, Hardy

Enciclopedia del Cinema (2003)

KRUGER, Hardy Monica Cardarilli Krüger, Hardy (propr. Eberhard) Attore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 12 aprile 1928. Grazie anche alle inconfondibili caratteristiche fisiche, K. ha rappresentato [...] hanno fatto emergere compiutamente le sue qualità artistiche. K. entrò nel mondo del cinema quando, ancora studente e giocatore di calcio, fu notato dal regista Alfred Weidenmann e scelto per il film Junge Adler (1944). Dopo questa prima esperienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANLEY KUBRICK – ROBERT ALDRICH – OTTO PREMINGER – RICHARD BROOKS – HELMUT KÄUTNER

ALBERTOSI, Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALBERTOSI, Enrico Alberto Costa Italia. Pontremoli (Massa Carrara), 2 novembre 1939 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 18 gennaio 1959 (Roma-Fiorentina, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1957-58: [...] sua vita professionale subisce però un arresto improvviso quando, all'età di 40 anni, viene travolto dallo scandalo del 'calcio-scommesse', subito dopo avere conquistato con il Milan un Campionato a suo modo storico: quello della stella del decimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – MASSA CARRARA – PONTREMOLI – NEOLOGISMO – GIGI RIVA

JASHIN, Lev Ivanovic

Enciclopedia dello Sport (2002)

JASHIN, Lev Ivanovic Salvatore Lo Presti Russia. Mosca, 22 ottobre 1929-21 marzo 1990 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1948-71: Dinamo Mosca • In nazionale: 78 presenze (esordio: 8 settembre [...] sicura, la potenza atletica, l'autorità nelle uscite ne hanno fatto un autentico caposcuola. Era uno specialista nel neutralizzare i calci di rigore: manca una statistica rigorosa ma sembra che ne abbia parati più di 100. Nella Dinamo Mosca, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan)

Enciclopedia dello Sport (2002)

NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan) Salvatore Lo Presti Olanda. Heemstede, 15 settembre 1951 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1966-70: Haarlem; 1970-74: Ajax; 1974-79: Barcellona; [...] 1 Coppa delle Coppe (1978-79), 2 Campionati NASL (1980, 1982) Con Cruijff e Krol è stato uno dei simboli del calcio totale dell'Ajax dei primi anni Settanta. Centrocampista cresciuto nell'Haarlem, è approdato ai 'lancieri' di Amsterdam a soli 19 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASFORMISMO – AMSTERDAM – HAARLEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESKENS, Johannes Jacobus (Johan) (1)
Mostra Tutti

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] , 1969), 5 Tornei Rio-São Paulo (1959, 1961, 1963, 1964, 1966) È considerato il portiere più completo del calcio brasiliano di tutti i tempi: estremo difensore reattivo, in possesso di notevoli qualità acrobatiche, con basi tecniche notevolissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

TOSTAO (Eduardo Goncalves de Andrade)

Enciclopedia dello Sport (2002)

TOSTÃO (Eduardo Gonçalves de Andrade) Darwin Pastorin Brasile. Belo Horizonte, 25 gennaio 1947 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1962: América; 1963-71: Cruzeiro; 1972-73: Vasco da Gama [...] l'anno dopo, in tempo per vincere il Campionato del Mondo con il Brasile, ma passati tre anni dovette abbandonare il calcio. Forte è stato il rimpianto per quello che avrebbe potuto dare negli anni della maturità calcistica, ma è comunque stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELO HORIZONTE – STATI UNITI – RETINA

PETRONE, Pedro

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRONE, Pedro Luca Valdiserri Uruguay. Montevideo, 11 giugno 1905-16 dicembre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 20 settembre 1931 (Milan-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] della nazionale uruguayana che vinse due titoli olimpici e, soprattutto, il primo Campionato del Mondo della storia del calcio, organizzato a Montevideo nel 1930. Petrone e i suoi compagni affrontarono in finale l'Argentina, che schierava al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – ARGENTINA

LEBOEUF, Frank

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEBOEUF, Frank Franco Ordine Francia. Marsiglia, 22 gennaio 1968 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1986-87: Hyères; dicembre 1987-88: Meaux; 1988-90: Laval; novembre 1990-96: [...] -98), 2 Coppe d'Inghilterra (1996-97, 1999-2000), 1 Coppa di Lega inglese (1997-98) È adattissimo al calcio inglese, nonostante sia di nascita francese. Efficace nella marcatura, poco propenso al disimpegno, fisico potente, Frank Leboeuf è l'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – HYÈRES – EUROPA – MEAUX

'KILY' GONZALEZ, Cristian Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

'KILY' GONZÁLEZ, Cristian Alberto Matteo Dotto Argentina. Rosario, 4 agosto 1974 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1992-95: Rosario Central; 1995-96: Boca Juniors; 1996-99: Real [...] Saragozza) nel 1996. Cinque stagioni nella Liga lo hanno consacrato come uno dei centrocampisti laterali più completi del calcio spagnolo. Per due volte vicecampione d'Europa con il Valencia di Héctor Cúper, è titolare della nazionale argentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – ARGENTINA – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 53
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali