• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
530 risultati
Tutti i risultati [2799]
Biografie [530]
Sport [656]
Chimica [297]
Medicina [273]
Biologia [191]
Organismi istituzioni e societa sportive [207]
Fisica [122]
Geologia [125]
Industria [113]
Temi generali [114]

Hulshoff, Barry

Enciclopedia on line

Hulshoff, Barry Calciatore e allenatore di calcio olandese (n. Deventer 1946 - m. 2020). Di ruolo difensore centrale, dotato di notevole forza fisica, ha raggiunto i migliori risultati da calciatore con l’Ajax (1965-77), [...] squadra con la quale ha vinto sette campionati, tre Coppe dei Campioni (1971, 1972 e 1973), una Coppa Intercontinentale (1972) e una Supercoppa Uefa (1973). Passato al MVV Maastricht, ha concluso la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – DEVENTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hulshoff, Barry (1)
Mostra Tutti

Vicini, Azeglio

Enciclopedia on line

Vicini, Azeglio Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cesena 1933 - Brescia 2018). Mediano con una buona visione di gioco, ha esordito come calciatore nel Cesena, per poi passare al Vicenza (1953-56), alla Sampdoria [...] (1956-63) e al Brescia (1963-65). Come tecnico ha allenato la  nazionale italiana under 23 e la nazionale italiana under 21 prima di raggiungere la panchina della nazionale maggiore nel 1986. Con questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vicini, Azeglio (1)
Mostra Tutti

Boskov, Vujadin

Enciclopedia on line

Boskov, Vujadin Boskov, Vujadin. – Allenatore di calcio serbo (Begeč 1931 – Novi Sad 2014). Nella carriera da calciatore ha registrato cinquantasette presenze nella nazionale iugoslava come mediano, con la quale ha conquistato [...] la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Helsinki del 1952.  Ritiratosi come giocatore nel 1962, ha subito iniziato la carriera da allenatore, riscuotendo numerosi successi soprattutto con le squadre del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELSINKI – NOVI SAD – SERBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boskov, Vujadin (1)
Mostra Tutti

Sarri, Maurizio

Enciclopedia on line

Sarri, Maurizio Allenatore di calcio italiano (n. Napoli 1959). Dopo aver allenato squadre di categorie inferiori, ha esordito in serie B col Pescara nel 2005. Dal 2012 al 2015 ha allenato l’Empoli, promosso sotto la [...] sua guida in serie A. Dal 2015 al 2018 al Napoli, ha riportato la squadra ai primi posti in massima serie. Dal 2018 al 2019 è stato il tecnico del Chelsea, con il quale nel 2019 ha vinto l'Europa League; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Calvanese, Salvador

Enciclopedia on line

Calvanese, Salvador Calciatore e allenatore di calcio argentino (Buenos Aires 1934 - ivi 2019). Attaccante estroso e abile nella tecnica, in patria ha iniziato a giocare per il Ferro Carril Oeste e il Club Atlético Atlanta. [...] Trasferitosi in Italia nel 1959, dopo aver giocato per il Genoa è passato al Catania, dove ha raggiunto i migliori risultati e ha militato dal 1960 al 1962 e dal 1964 al 1967, anno in cui si è ritirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – SIRACUSA

Giampaolo, Marco

Enciclopedia on line

Giampaolo, Marco Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Bellinzona, Svizzera,  1967). Di ruolo centrocampista, ha giocato per diverse squadre di serie C e in serie B con la Fidelis Andria, prima di ritirarsi nel [...] 1997 dall’attività agonistica. Ha iniziato la sua carriera di allenatore a Pescara come secondo, ha poi guidato il Cagliari, il Siena, il Catania, il Cesena, il Brescia, la Cremonese, l’Empoli e dal 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – BELLINZONA – SVIZZERA

Montella, Vincenzo

Enciclopedia on line

Montella, Vincenzo Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Pomigliano d’Arco, Napoli, 1974). Attaccante, veloce e dotato di ottima tecnica, ha esordito come professionista nel 1990 all’Empoli, per poi passare al Genova, [...] alla Sampdoria e soprattutto alla Roma (1999-2007), con la quale ha vinto il campionato e la Supercoppa italiana nel 2001. Calciatore della Nazionale dal 1999 al 2005, con la quale ha totalizzato 20 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POMIGLIANO D’ARCO – NAZIONALE TURCA – GENOVA – ADANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montella, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Burgnich, Tarcisio

Enciclopedia on line

Calciatore e allenatore di calcio italiano (Ruda, Udine, 1939 - Forte dei Marmi 2021). Di ruolo difensore, considerato uno dei migliori di tutti i tempi, professionista dotato di prestanza fisica e abile [...] nell’anticipo di gioco, ha iniziato la sua carriera all’Udinese per poi passare alla Juventus nel 1960, con la quale ha vinto il campionato. Ma è con l’Inter (1962-74) che ha raggiunto i maggiori risultati: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORTE DEI MARMI – UDINE

Motta, Thiago

Enciclopedia on line

Motta, Thiago Calciatore e allenatore di calcio brasiliano naturalizzato italiano (n. São Bernardo do Campo, San Paolo, 1982). Dopo un anno nelle giovanili del Juventude, ha lasciato il Brasile perché chiamato al Barcellona; [...] è passato in prima squadra nel 2001. Per diverse stagioni è stato tra i centrocampisti di punta del club, per poi essere ceduto all’Atlético de Madrid nel 2007. In seguito ha giocato nel Genoa (2008-09), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – BRASILE – MADRID

Iniesta, Andrés

Enciclopedia on line

Iniesta, Andrés Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni [...] dall’Albacete Balompié, a soli 12 anni si è trasferito al Barcellona, dove è rimasto fino al 2018, quando ha firmato un contratto triennale con la squadra giapponese del Vissel Kobe. Con il Barcellona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – FIFA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
càlcio¹
calcio1 càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
càlcio²
calcio2 càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali