A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] e sull’UEFA, grava ancora la spada di Damocle della pronuncia della Corte di giustizia europea, quel Godot che il calcio continentale aspetta per capire cosa lo attende. Ma, a prescindere da eventuali e non scontate tempeste, il potere si consolida ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] tra la vegetazione e il microecosistema del suolo. Le terre aride offrono le condizioni ideali: suoli alcalini, ricchi di ioni di calcio e con bassi livelli di umidità. Questo ambiente è perfetto per la formazione di CaCO3, una forma di carbonio ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] un esercizio di stile, tipo fantasport, e del resto, considerando la penuria di talenti, anche la vittoria dell’Europeo del calcio maschile 2021 era ben lontana da qualsiasi pronostico, e così come il ritorno di una moto e un motociclista italiano al ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] mista dal 2010).Invece, proprio laddove dovrebbe essere il trionfo del gioco di squadra, almeno parlando dello sport più praticato, il calcio, l’Europa di fatto è esistita appena un paio di volte sul campo, anche qui a livello di esibizione, ma ...
Leggi Tutto
Gary Lineker è una leggenda del calcio inglese (e anche l’autore di uno tra i più brillanti aforismi mai immaginati sul calcio: «22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince»). [...] Dopo essere stato il centravanti della s ...
Leggi Tutto
Un addio in forma dematerializzata, burocraticamente ineccepibile ma freddo: se oggi la Nazionale italiana maschile di calcio ha un nuovo commissario tecnico, Luciano Spalletti, è perché il suo predecessore, [...] Roberto Mancini, nella tarda serata dello ...
Leggi Tutto
Un altro grave lutto ha colpito il mondo del calcio e non solo. In poco tempo, dopo Maradona, Paolo Rossi, Claudio Garella, Siniša Mihajlović, Pelè, è volato via anche Gianluca Vialli. A soli 58 anni, [...] l’ex attaccante di Cremonese, Sampdoria, Juventu ...
Leggi Tutto
Quando ci si avvicina all’estate dell’anno dei Mondiali, quella che gli appassionati di calcio attendono ogni quattro anni, l’ultima decade del mese di maggio è quella delle pre-convocazioni da parte dei [...] selezionatori delle varie Nazionali: chi c’è, ...
Leggi Tutto
Quando, lo scorso marzo in occasione delle sfide di qualificazione all’Europeo 2024 contro Inghilterra e Malta, il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Roberto Mancini, ha convocato [...] il centravanti Mateo Retegui (peraltro andato a ...
Leggi Tutto
Cento anni fa le notizie riguardanti il calcio non correvano veloci – e mal verificate – come oggi, né avevano eccessiva rilevanza. Non può così stupire che una notizia a proprio modo segnante per la storia [...] popolare del Paese ci avesse messo quattro ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...