Un montepremi complessivo di 152 milioni di dollari, pari a 141,8 milioni di euro, tre volte di più rispetto all’edizione del 2019 in Francia, la trasmissione in 34 Paesi europei, ma non si potrà indossare la fascia arcobaleno a sostegno dei diritti ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] Considerando che l’Europa ha sempre normato in tema di antitrust in maniera del tutto coerente anche in altri settori, il calcio arriva per ultimo anche tra gli sport, dal momento che leghe transnazionali e interclub sono già una realtà, per esempio ...
Leggi Tutto
Il periodo, calcisticamente parlando, è quello nel quale il calcio continentale europeo celebra sé stesso, con i riti delle finali UEFA (tre in undici giorni: Europa League a Budapest il 31 maggio, Conference [...] League e Champions League rispettivament ...
Leggi Tutto
Due settimane e spiccioli, ancora pochi giorni insomma ed entro il 12 aprile il dossier definitivo della candidatura dell’Italia a ospitare il Campionato europeo di calcio del 2032 sarà consegnato alla [...] UEFA che poi, a settembre, assegnerà la manifes ...
Leggi Tutto
La morte di Pelé, lo scorso 29 dicembre, si è presa in brevissimo tempo le aperture dei notiziari e dei siti on-line in tutto il mondo e, di conseguenza, le prime pagine – alcune con scelte davvero evocative – delle più prestigiose testate internazi ...
Leggi Tutto
Per quasi due mesi tra aprile e maggio, sulle ventidue piattaforme internazionali della Lega di A è andato in onda a ripetizione uno spot di poco più di un minuto nel quale, sfruttando l’approdo prima di sei squadre italiane ai quarti di finale dell ...
Leggi Tutto
«L’estate sembra sempre azzurra, eppure ci sono luci ed ombre». Quella del 1973 fu davvero un’estate di luci ed ombre per usare un verso di Perché ti amo, la canzone che portò i Camaleonti ad aggiudicarsi quell’anno Un disco per l’estate. È l’estate ...
Leggi Tutto
Uno sfondo nero, quaranta secondi di video in inglese come si conviene alla grammatica dei social network, un montaggio su due telecamere e qualcosa da dire: «Hi, I’m Jakub Jankto. Like everybody else, I have my strengths, I have my weaknesses, I ha ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] vittoria in tasca (“It's coming Home” è il refrain di quei giorni dei tifosi inglesi, che alludono al “ritorno in patria” del calcio, nato in Inghilterra della seconda metà dell’Ottocento).La finale si conclude in parità (1 a 1, con i gol di Shaw al ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] la prima volta in trent’anni. Il boxing day 2023 sarà spalmato su tre giornate, 26, 27 e 28 dicembre. Per gli appassionati di calcio di casa nostra c’è un motivo in più per seguire il boxing day di Sua Maestà: Roberto De Zerbi è al momento l’unico ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...