calcio - São Tomé e Príncipe
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federação Santomense de Futebol
Anno di fondazione: 1975
Anno di affiliazione FIFA: 1986
NAZIONALE
Colori: giallo-verde
Prima partita: [...] Gabon, 29 giugno 1976, São Tomé e Príncipe-Ciad, 5-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 10 società, 20 squadre
Giocatori tesserati: 500
Arbitri: 20
Campionati nazionali vinti dai club: 5 Vitória Riboque; 4 Sporting ...
Leggi Tutto
calcio - Saint Vincent e Grenadine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: St. Vincent and the Grenadines Football Federation
Anno di fondazione: 1979
Anno di affiliazione FIFA: 1988
NAZIONALE
Colori: verde-blu-giallo
Prima [...] partita: Barbados, 2 luglio 1989, Coppa dei Caraibi, Saint Vincent-Grenada, 0-2
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 272 società, 272 squadre
Giocatori tesserati: 1000 uomini, 106 donne
Arbitri: 4
Stadi principali: ...
Leggi Tutto
calcio - Turks e Caicos, Isole
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Turks & Caicos Islands Football Association
Anno di fondazione: 1996
Anno di affiliazione FIFA: 1998
NAZIONALE
Colori: turchese
Prima [...] partita: 24 febbraio 1999, qualificazione Coppa dei Caraibi, Bahamas-Turks e Caicos, 3-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 6 società, 6 squadre
Giocatori tesserati: 120 uomini, 30 donne
Arbitri: 15 uomin ...
Leggi Tutto
Il calcio: un fenomeno non solo sportivo
Alessandro Cavalli
Antonio Roversi
Un'antica festa crudele
Nella fisicità naturale del corpo umano i piedi, destinati all'equilibrio e al movimento, sono governati [...] dalla stazione ferroviaria fin dentro lo stadio e poi di nuovo alla stazione.
Tutto ciò sembra non avere più nulla a che fare con il calcio e con lo sport. Ma questa è un'affermazione nello stesso tempo vera e falsa: è vera nel senso che i motivi che ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il declino del calcio italiano
L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] presidente dell’UEFA: «Mi chiedo come un arabo o un russo, guardando la tv, possa essere invogliato a investire nel calcio italiano. Come minimo pensa che interessi a pochi».
Nel frattempo gli scontri, anche fisici (purtroppo è vero), tra presidenti ...
Leggi Tutto
calcemia
La quantità di calcio presente nel sangue, dove è contenuto in due forme: calcio diffusibile, che costituisce il 55÷65% del calcio totale, e calcio non diffusibile. Il 90% del calcio diffusibile [...] che esercita l’attività fisiologica. I valori normali di c. sono 8,5÷10,5 mg/dl (calcio totale sierico) e 4,4÷5,4 mg/dl (calcio ionizzato sierico). In condizioni morbose i valori della c. possono presentare variazioni sia in aumento (ipercalcemia ...
Leggi Tutto
Mazzone, Carlo. - Allenatore di calcio italiano (Roma 1937 - Ascoli Piceno 2023). È stato uno degli allenatori più carismatici del suo tempo, detentore del record di presenze in panchina nel massimo campionato, [...] di quello di presenze ufficiali in panchina nella storia del calcio italiano, 1.278. Durante la sua carriera durata quasi gli è stato insignito della Panchina d'oro alla carriera e nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano. ...
Leggi Tutto
Arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano (n. Bologna 1960). Arbitro effettivo dal 1977 al 2005, si è fatto notare per un temperamento deciso e carismatico. Ha diretto una finale dei Mondiali di [...] (Atlanta 1996). Eletto miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2003 dalla Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS), si è dimesso nel 2005. Nel 2007 è stato scelto dall'Associazione italiana arbitri (AIA) come designatore ...
Leggi Tutto
Allenatore di calcio italiano (n. Fusignano, Ravenna, 1946). La passione per il calcio lo porta nel 1982 ad abbandonare il lavoro presso l’azienda di famiglia per diventare allenatore professionista. Frequenta [...] . Dal 2010 al 2014 è stato Coordinatore Tecnico delle Nazionali Giovanili. Nel 2015 l'allenatore ha pubblicato il testo autobiografico Calcio totale. La mia vita raccontata a Guido Conti, cui ha fatto seguito La coppa degli immortali (con L. Garlando ...
Leggi Tutto
Giocatore italiano di calcio (Torino 1902 - Imperia 1956); portiere della squadra nazionale di calcio, nella quale disputò (1924-34) 47 partite; per il campionato nazionale giocò nella Juventus con la [...] quale vinse 4 scudetti ...
Leggi Tutto
calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una...
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali (cavalli, muli, asini), colpo dato menando...