• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [384]
Edilizia [60]
Arti visive [84]
Ingegneria [92]
Archeologia [54]
Architettura e urbanistica [42]
Trasporti [34]
Biografie [23]
Storia [22]
Strumenti e tecnologia applicata [22]
Fisica [20]

pervibrazione

Enciclopedia on line

Nella tecnica dei calcestruzzi cementizi, per ottenerne il costipamento, vibrazione del calcestruzzo fresco appena gettato nelle casseforme, effettuata immergendo direttamente nella massa vibratori ad [...] ago (o pervibratori) a profondità variabili da pochi dm a 1 m circa, per la durata di 10-30 secondi in rapporto alla fluidità del getto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO

sparachiodi

Enciclopedia on line

Attrezzo per conficcare chiodi, caviglie, staffe ecc., in strutture murarie o in calcestruzzo cementizio per il fissaggio di lamiere, lastre e oggetti vari; può funzionare a sparo, come un’arma da fuoco [...] portatile, o a percussione, mediante lo scatto di una robusta molla che mette in movimento la massa battente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

slumptest

Enciclopedia on line

Prova (detta anche prova del cono di Abrams) per determinare la consistenza di un calcestruzzo cementizio confezionato con inerti di piccole dimensioni; si riempie, con il calcestruzzo da provare, una [...] forma metallica troncoconica appoggiata su un piano orizzontale; dopo aver costipato con un pestello normalizzato la massa del calcestruzzo, si toglie la forma e si misura l’abbassamento del cono rimasto sul piano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA

cassaforma

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni civili, cassa di legno, o di metallo, il cui interno conferisce la forma alle strutture da eseguire in calcestruzzo (v. fig.), armato o no (nel primo caso le armature vengono predisposte [...] nella c. prima del getto). Le c. sono tenute in posto e sostenute da un’apposita armatura, costruita in modo da renderne agevole il disarmo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO, ARMATO

betonaggio

Enciclopedia on line

Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili. Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione [...] per mezzo d’una tramoggia o benna, attraverso l’apposita apertura del tamburo, il caricamento degli ingredienti per il calcestruzzo o la malta, le alette ne assicurano in pochi minuti un conveniente rimescolamento. Lo scarico si effettua, mentre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO – CEMENTIZIO – AUTOCARRO – MALTA

cordolo

Enciclopedia on line

Nella costruzione degli argini, ognuno degli strati di limitata altezza secondo cui viene deposta e costipata la terra per ottenere una buona stabilità. Nelle strutture murarie, elemento di calcestruzzo [...] semplice o armato, ad andamento orizzontale, inserito per tutto lo spessore del muro, per lo più in corrispondenza del piano di imposta dei solai. Serve a collegare le testate degli elementi portanti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: CALCESTRUZZO

coprigiunto

Enciclopedia on line

Nelle costruzioni civili, elemento (per es., una piattina metallica) che serve a coprire un giunto di dilatazione; in particolare, nelle dighe, serve a impedire infiltrazioni d’acqua e può essere anche [...] in calcestruzzo armato, pietrisco bitumato ecc. Nelle costruzioni meccaniche, elemento che ricopre la giunzione di altri due; piastra che serve a unire due pezzi senza sovrapporli. Si dice semplice se è da un solo lato del giunto, doppio se è da ambo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – IDRAULICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CALCESTRUZZO ARMATO

natante

Enciclopedia on line

Nome generico di mezzo galleggiante capace anche di muoversi autonomamente, ma in aree limitate a causa della tecnica di costruzione oppure della scarsa potenza del sistema propulsivo di cui può essere [...] , moli, dighe ecc.: si fanno galleggiare fino al luogo di posa, dove vengono affondati colandovi internamente un getto di calcestruzzo. Isola n. (o galleggiante) Strato molle ed erboso che, come un prato galleggiante, nuota sulle acque di laghi o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – EDILIZIA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI

tegola

Enciclopedia on line

tegola Elemento destinato a comporre il manto di copertura delle falde inclinate dei tetti o anche di volte o cupole. Le t. laterizie sono le più utilizzate, anche se sono entrate nell’uso corrente t. [...] di calcestruzzo, di cemento leggero, di ceramica, di vetro. Le t. laterizie devono essere confezionate con argilla di qualità e lavorazione tali da conferire al pezzo finito una buona resistenza all’attacco diretto degli agenti atmosferici. Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO – ARGILLA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tegola (1)
Mostra Tutti

microfessura

Enciclopedia on line

Fessura di larghezza piccolissima (in genere non visibile a occhio nudo) che si forma in alcuni materiali quando sono sottoposti a flessione o a trazione. Microfessurazione Fenomeno che ha spesso luogo [...] a flessione, a trazione o a torsione; lo stato che ne consegue è caratterizzato dal fatto che le zone di calcestruzzo poste in prossimità delle barre d’acciaio tese sono cosparse di microfessure. È dovuta al minor valore del modulo di elasticità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: MODULO DI ELASTICITÀ – CEMENTO ARMATO – CALCESTRUZZO – ACCIAIO
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
calcestruzzo
calcestruzzo s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. – Materiale usato nelle costruzioni,...
ceménto
cemento ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali