MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] dell'opera di presa nel modo indicato dalla fig. 13.
Modelli strutturali.
L'avvento di materiali, acciai e calcestruzzi, di sempre più elevate doti meccaniche, il progredire della tecnica delle saldature nelle opere metalliche, la prefabbricazione e ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] al pubblico nel 1989, ha subito due anni dopo un intervento provvisorio (fasci di cavi d'acciaio armonico e un anello in calcestruzzo alla base) con il fine di arrestarne l'inclinazione. Le prove di sollecitazione, attuate su un modello, e l'analisi ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] forte organizzazione difensiva denominata "Cinturone di ferro" e costituita da un'insieme di linee fortificate, trincee di calcestruzzo intercalate da capisaldi, fortemente armate e precedute da più ordini di reticolati. Il 3 giugno il generale Mola ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] il suo affondamento. Quando si è raggiunta la profondità voluta, si smontano i camini di comunicazione e si riempie il cassone con calcestruzzo. Questo sistema fu usato, oltre che in moltissimi altri casi, anche per il ponte di Kehl sul Reno, ove si ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] , nel 2001, un interessante tassello con l'invenzione di un nuovo materiale: il LiTraCon (Light Transmitting Concrete, calcestruzzo trasparente). Losonczi ha disposto all'interno del conglomerato il 3-4% di fibre ottiche per ottenere muri anche ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] per cmq. Il crogiolo è profondo circa 75 cm., poggia sulla fondazione ed è circondato da una muratura di mattoni oppure da calcestruzzo di cemento. Il sifone Arents, che serve allo scarico del piombo, ha sezione rettangolare di 20 × 30 cm., e va dal ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89)
Giuseppe ALBENGA
Le teorie sulla resistenza dei materiali, intesa questa locuzione in senso abbastanza lato da comprendere anche il comportamento del materiale [...] di quella che, per dare un esempio, indica, secondo R. L'Hermite, il valore probabile del carico di rottura Kc per un calcestruzzo di cantiere in base alle esperienze di laboratorio
dove c è un coefficiente di riduzione (0,7÷0,9) che dà la riduzione ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] del XIX secolo e i primi del XX: la gelatina esplosiva che permise di realizzare i grandi trafori alpini; il calcestruzzo precompresso che consentì la costruzione di grandi dighe; la lampadina elettrica che prima illuminò le strade e poi le case dei ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] una morfologia espansa e fortemente plastica, un elemento scultoreo composto da volumi a incastro in acciaio, vetro e calcestruzzo rivestito di granito e titanio.
Il Royal Ontario Museum (ROM, 2007) a Toronto, è stato radicalmente ristrutturato dallo ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] dei casi i campi si possono ricondurre a due tipologie: campi di materiale sintetico posato su un basamento in calcestruzzo, che prevede un leggero strato di sabbia sulla superficie; campi in terra stabilizzata, consistente in genere in una miscela ...
Leggi Tutto
calcestruzzo
s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. – Materiale usato nelle costruzioni,...
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...