SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] (1993), del Tribunale penale federale (2013) di Bellinzona, che ha visto partecipe, nel disegno delle volte in calcestruzzo delle aule processuali, lo studio Gramazio Kohler (1999), già firmatario con Bearth & Deplazes della Cantina Gantenbein ...
Leggi Tutto
Il periodo iniziato col 1960 è stato caratterizzato da un continuo aumento della produzione di a. in tutto il mondo. Nel 1973 la produzione annua raggiungeva il suo valore massimo, pari a 38,2 milioni [...] e granulati, autobetoniere, autogrù, autoscale, veicoli pubblicitari, veicoli per raccolta rifiuti urbani, autopompe per calcestruzzo, autoinnaffiatrici e spazzatrici, veicoli per trasporto autovetture, ecc.
Autobus. - "Veicolo destinato al trasporto ...
Leggi Tutto
Nel termine generico rientrano tutti i varî sistemi di chiusura superiore di ambienti. Esso è quindi molto esteso, e le varie sue specificazioni si riferiranno in particolare alla configurazione della [...] .
La copertura di asfalto (naturale) per tetti viene eseguita su tavolato, previa interposizione di un opportuno strato di calcestruzzo. Le coperture hanno inclinazione da 1/15 a 1/16 della profondità dell'edificio; per inclinazioni troppo forti l ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA
Eugenio Calleri
. Col nome di nettezza urbana s'intende quel complesso d) servizî pubblici che hanno per scopo l'allontanamento delle spazzature dall'abitato. Tale allontanamento comprende [...] aggiunta del 5-7% di calce, sono compresse in mattonelle per costruzioni. Le semigrosse convengono alla formazione del calcestruzzo; le grosse come materiale di riempimento. La centrale elettrica contiene 3 gruppi turboalternatori da 6000 kW, con tre ...
Leggi Tutto
PLANETARIO
Lucio GIALANELLA
Luigi LENZI
. È un apparecchio o dispositivo capace di rappresentare e raffigurare gli aspetti e i movimenti dei corpi celesti, con speciale riguardo a quelli che compongono [...] il problema è stato risolto con ottimi risultati, annegando il traliccio di ferro, ossatura della cupola esterna, non nel calcestruzzo ordinario ma in un impasto di cemento e sughero.
Gl'impianti tecnici necessarî richiedono un ampio locale, bene ...
Leggi Tutto
Kitsch
AAbraham A. Moles
di Abraham A. Moles
Kitsch
sommario: 1. Definizioni. 2. Kitsch ed estetica sociale. 3. I caratteri oggettivabili del Kitsch. 4. Cenni storici. 5. La comparsa del neo-Kitsch. [...] originari, decisa per lo più per motivi di costo, la sostituzione dell'argento col rame argentato, della pietra con il calcestruzzo, del legno con il cemento (si pensi alle false rocailles, ai falsi rami d'albero in cemento nei nostri giardini ...
Leggi Tutto
ANTIOCHIA sull'Oronte
D. Levi
Detta anche "presso Dafne" (Epidaphne) dal nome del suo magnifico sobborgo e luogo di soggiorno estivo, famoso per le cascate del fiume e per il venerato santuario oracolare [...] il più antico dei due, con ampi archi tutti in pietra da taglio, mentre del secondo, in cui v'è largo uso di calcestruzzo, possiamo vedere i piloni conservati di un imponente ponte, il cui arco centrale - anche questo in sole pietre da taglio - aveva ...
Leggi Tutto
Antico, reimpiego e imitazione dell'
Arnold Esch
Nelle alterne fasi del rapporto con l'antico l'ammirazione e l'imitazione dei modelli antichi nell'architettura e nella scultura raggiunsero l'acme nel [...] cosiddetta sala del trono, l'opus reticulatum, non concepito come opera muraria (rivestimento di un muro di calcestruzzo colato), bensì come motivo decorativo, imitato molto raramente nel Medioevo; e ancora altri particolari meno evidenti. Peraltro ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] i quali la resistenza a compressione è diversa da quella a trazione: per es. il legno, le pietre da costruzione, il calcestruzzo. I materiali metallici, invece, non vengono provati a compressione, eccetto la ghisa. La p. è eseguita con una macchina ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] di tecnici italiani; i tipi primitivi in cui la tenuta era affidata alla roccia, semplicemente rivestita di calcestruzzo, hanno ceduto il campo alle soluzioni "elastiche" cioè con rivestimento di lamierino sottile, rinforzato con tondino di ...
Leggi Tutto
calcestruzzo
s. m. [der. di un lat. *calcestris der. di calx «calce2», forse incrociato con un der. del lat. struĕre «ammassare»; cfr. lat. mediev. (sec. 14°) calcestrum, con lo stesso sign., e calcistrutium]. – Materiale usato nelle costruzioni,...
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...