MELAFIRO
Giovanni D'Achiardi
. Il Brongniart (1813) dava il nome di melafiro a una roccia che definiva come formata da una pasta nera di anfibolo pietroselcioso inviluppante cristalli di feldspato. [...] , porfirici, variolitici, amigdalari, ecc. Questi ultimi hanno generalmente le loro cavità ripiene di zeoliti, calcite, calcedonio. Con il nome di retiniti melafiriche, Melaphyrpechstein, ecc. furono descritte anche delle varietà interamente vetrose ...
Leggi Tutto
DEL NASSARO (D'Alnassar, Delnazar, D'Elnassar), Matteo
Sergio Guarino
Nacque a Verona, forse verso il 1490, da un certo Iacopo di professione calzolaio (Vasari [1568], 1880, p. 375); la famiglia paterna [...] una parallela attività pittorica dell'artista, della quale peraltro non restano altre tracce se non vaghe citazioni documentarie -, un calcedonio con la testa di Deianira, alcgni intagli in cristallo di rocca (tra i quali una Venere con Cupido) e ...
Leggi Tutto
COMPAGNI (Compagno), Domenico (Domenico de' Cammei)
Martha Ann McCrory
Nacque intorno alla metà del sec. XVI, probabilmente, a Roma. Il soprannome Domenico de' Cammei con il quale viene quasi sempre [...] Dosio. Per lo stile e per il forte richiamo all'antichità classica è da ricollegare con il cammeo in calcedonio con un ingresso trionfale, firmato "Domenicus Romanus" (Firenze, Museo degli argenti; Inv. Gemme, 1921, n. 106; Palazzo Vecchio, catalogo ...
Leggi Tutto
silicio
Antonio Di Meo
Dalla pietra al microcircuito
Il silicio è uno degli elementi più importanti, sia in natura sia per la tecnologia. In natura è il costituente principale di rocce, sabbie, minerali [...] e amorfe. La più abbondante è il quarzo, esistente anche nella forma microcristallina nota con il nome di calcedonio.
... e di quello artificiale
Oltre al suo impiego in microelettronica, il silicio entra nella composizione di materiali decisivi ...
Leggi Tutto
Minerali caratterizzati da una particolare durezza, preziosi per la loro rarità.
Generalità
La definizione più completa ed esatta di p. è ancora quella data da Anselmo Boezio de Boodt, medico di Rodolfo [...] in seguito anche su scala industriale.
Pietre dure In oreficeria, minerali caratterizzati da elevata durezza, come agata, calcedonio, diaspro, giada, lapislazzuli, onice, porfido, cristallo di rocca; sono lavorate con strumenti simili a quelli usati ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] Satavahana, BRW e Red Polished Ware, figurine di terracotta a doppia matrice, ornamenti di vari materiali (agata, corniola, calcedonio, cristallo, faïence, pasta vitrea e vetro). A Vadgaon-Madhavpur (40 ha), nei sobborghi della moderna città di ...
Leggi Tutto
Vedi SWAT dell'anno: 1973 - 1997
SWAT
C. Silvi Antonini
Lo S. costituisce la parte più settentrionale del Pakistan occidentale, situato come è tra l'Afghanistan e il Kashmir, ai piedi dei massicci del [...] e pendenti di osso, molto raramente invece piccoli gioielli in metallo prezioso (oro e argento). In pietre semipreziose (corniola, agata e calcedonio) sono quasi tutti i grani di collana; se ne trovano però anche di pasta vitrea o di rame. Le poche ...
Leggi Tutto
studio
Luigi Blasucci
La parola è adoperata solo nel Convivio e nella Commedia, con larga prevalenza nel primo (ventisei volte su trenta occorrenze complessive). La ragione di ciò è da ricercarsi principalmente [...] delle accezioni già notate. Nel senso di " applicazione della mente " (per imparare): Cv IV VI 15 Aristotile... e Zenocrate Calcedonio... [e per lo studio loro], e per lo 'ngegno [singulare] e quasi divino... limaro e a perfezione la filosofia morale ...
Leggi Tutto
Sinonimo di Stibina. È un sesquisolfuro di antimonio, dalla f0rmula chimica Sb2S3, corrispondente a Sb = 71,4 e S = 28,6; contiene qualche volta ferro, argento e oro, quest'ultimo talora in quantità tale [...] si trovò anche, ma in scarsa quantità, presso il golfo di Procchio (Isola d'Elba), entro a calcedonio, a Calafuria (Livorno) nell'arenaria eocenica ed alla Tolfa presso Civitavecchia, nelle trachiti. Giacimenti antimoniferi, lavorati saltuariamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] rettangolare (beliung), di cui esistono tre varianti. Sono stati rinvenuti anche asce e bracciali di pietre semipreziose (calcedonio e diaspro) che venivano prodotti nelle aree interne di Giava. Numerosi sono i reperti ceramici recuperati nel corso ...
Leggi Tutto
calcedonio
calcedònio s. m. [dal lat. tardo chalcedonius, gr. χαλκηδόνιος, agg. di Χαλκηδών «Calcedonia» (antica città della Bitinia, sulla costa asiatica del Bosforo)]. – Minerale, varietà criptocristallina fibrosa di quarzo, che si presenta...
agata
àgata s. f. [dal lat. achātes, gr. ἀχάτης, incrociato col nome proprio Agata]. – In mineralogia: 1. Pietra dura pregiata, varietà fibrosa compatta di quarzo traslucido, con struttura zonata visibile a occhio nudo anche per una diversità...