• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
903 risultati
Tutti i risultati [903]
Geografia [150]
Geologia [100]
Europa [70]
Storia [51]
Italia [44]
Storia per continenti e paesi [40]
Arti visive [36]
Geografia umana ed economica [34]
Archeologia [31]
Cronologia geologica [29]

Italia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] della catena (2912 m s.l.m. nel Gran Sasso d’Italia), caratterizzato da grande diffusione e potenza dei calcari, e da massicci fratturati e dislocati orizzontalmente o verticalmente dai movimenti tettonici, con un’evoluzione morfologica assai diversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE MILITARE DEI CAVALIERI DI SANTO STEFANO – MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE – SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italia (22)
Mostra Tutti

RODI

Enciclopedia Italiana (1936)

RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90) Ardito DESIO Arnaldo MOMIGLIANO Ettore ROSSI Giulio IACOPI Pericle DUCATI Giuseppe GEROLA * È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] Il Mesozoico è meglio rappresentato. Del Trias affiorano la parte media e superiore. Alla prima si ascrivono calcari a Diplopore; il secondo è formato da calcari grigi e rosei con noduli di selce scura, selci grigio-scure con Halobie e Daonelle, o da ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RODI (6)
Mostra Tutti

ARUBA

Enciclopedia Italiana (1929)

Una delle Piccole Antille, situata di fronte alla penisola Paraguana (Venezuela); appartiene al gruppo delle Isole Sottovento, ed è possedimento olandese. L'isola, che è costituita essenzialmente di dioriti [...] e di calcari, è povera d'acqua, ma fertile; ha una superficie di 179 kmq. e una popolazione di 9206 ab. (1926), la maggior parte dei quali abitano nella città di Oranjestad, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. I prodotti principali sono ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE SOTTOVENTO – ORANJESTAD – VENEZUELA – DIORITI – FOSFATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARUBA (2)
Mostra Tutti

BOULOGNE-SUR-MER

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] messi allo scoperto dall'erosione, determinano un paesaggio verdeggiante, in contrasto con il retrostante altipiano piccardo. Nel 1926 la città contava 52.829 ab. Per la sua rada, racchiusa tra il Capo ... Leggi Tutto
TAGS: ADORAZIONE DEI MAGI – MONARCHIA ASSOLUTA – BOULOGNE-SUR-MER – LEGIONARÎ ROMANI – MARE DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOULOGNE-SUR-MER (1)
Mostra Tutti

Arbe

Enciclopedia on line

(serbocroato Rab) Isola della Dalmazia (93,6 km2 con 9500 ab. circa nel 2007); dista dalla costa croata 1,8 km (Canale della Morlacca). Ha forma allungata e direzione generale da NO a SE. Costituita in [...] prevalenza da calcari, è piuttosto montuosa (Tignaro, 408 m), con coste alte e articolate. La temperatura è quasi subtropicale con un quarto dell’area a coltura. L’insediamento è sparso. Il capoluogo, Arbe, fu colonia romana nella provincia illirica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CAMPO DI CONCENTRAMENTO – REGNO D’ITALIA – COLONIA ROMANA – SERBOCROATO – MONTENEGRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbe (1)
Mostra Tutti

Christmas

Enciclopedia on line

Isola dell’Oceano Indiano (135 km2 con 1493 ab. nel 2006), 400 km a S della cuspide occidentale di Giava, a 10° 30′ lat. S e 105° 35′ long. E. Forma la vetta di un vulcano sottomarino, rivestito da calcari [...] terziari e sporge dalle acque per 355 m. Al largo è circondata da una frangia di formazioni coralline. Il clima è marittimo e vi predomina l’aliseo di NE. Densa vegetazione; estrazione di fosfati. Già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: OCEANO INDIANO – AUSTRALIA – SINGAPORE – FOSFATI – CALCARI

Schlier

Enciclopedia on line

Schlier In geologia, il complesso di marne azzurre particolarmente sviluppate nel bacino orientale dell’Inn, rappresentante depositi di mare profondo del Burdigaliano. In Italia lo S. è formato da alternanze [...] di marne e marne argillose e, subordinatamente, di marne e calcari marnosi biancastri finemente detritici, che affiorano nel Bolognese, nelle Marche e nell’Umbria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: BURDIGALIANO – GEOLOGIA – CALCARI – UMBRIA – ITALIA

condrodite

Enciclopedia on line

Minerale del gruppo delle humiti, di colore giallo, rossastro o bruno, con lucentezza da vitrea a resinosa, formato da fluosilicato di magnesio Mg5(OH,F)2 (SiO4)2, monoclino. In bei cristalli si trova [...] nei proietti vulcanici del Vesuvio, in calcari metamorfici in Finlandia e in varie località degli USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: FINLANDIA – MAGNESIO – VESUVIO

AMORGO

Enciclopedia Italiana (1929)

Isola della Grecia, una delle Cicladi, situata tra Nasso e Stampalia, con 134 kmq. di superficie. Ha una forma stretta e allungata ed è costituita essenzialmente di calcari paleozoici. Una serie di rilievi, [...] che giungono ai 663 m. nel M. S. Elia (Hág. Elías), la percorrono nel senso della sua lunghezza. La costa meridionale è alta e importuosa, quella settentrionale, invece, presenta alcuni buoni ancoraggi ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ CICLADICA – LEGA DELIO-ATTICA – EPOCA ELLENISTICA – EPOCA ROMANA – ENEOLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMORGO (1)
Mostra Tutti

DIOPSIDE

Enciclopedia Italiana (1931)

È un metasilicato di calcio e magnesio: CaMg (SiO3)2, appartenente al gruppo dei pirosseni monoclini non alluminiferi con piccole quantità di ferro in sostituzione di magnesio. Comune in calcari metamorfosati [...] e in scisti cristallini femici. In bei cristalli verdi, verde olivo, o verdognoli chiari, trasparenti o traslucidi si trova in cavità di rocce serpentine in Val d'Ala (Piemonte), Val Devero (Ossola), Zillertal ... Leggi Tutto
TAGS: PIROSSENI – MAGNESIO – CALCARI – SCISTI – OLIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 91
Vocabolario
calcara
calcara s. f. [dal lat. tardo (fornax) calcaria, der. di calx calcis «calce2»]. – Forno rustico, a forma di tronco di cono o di piramide, per la cottura del calcare.
calcarato
calcarato agg. [der. del lat. calcar -aris «sprone»]. – In zoologia, fornito di uno sperone: alula calcarata. In botanica, di organo delle piante provvisto di un’estroflessione allungata e appuntita a guisa di sperone (per es., il tubo corollino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali