• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Arti visive [2]
Teatro [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

pestare

Sinonimi e Contrari (2003)

pestare v. tr. [lat. tardo pĭstare, frequent. di pinsĕre "pestare, pigiare"] (io pésto, ecc.). - 1. a. [battere fortemente e più volte, con uno strumento pesante, in modo da ridurre in frantumi o da ammaccare: [...] ≈ frantumare, polverizzare, triturare. b. (estens.) [inferire forti percosse: l'hanno pestato a sangue; p. qualcuno di botte, di calci] ≈ [→ PICCHIARE (1)]. 2. [premere con il piede: p. il mozzicone della sigaretta per spegnerla] ≈ (fam.) acciaccare ... Leggi Tutto

pillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pillo s. m. [lat. pīlum "pestello"]. - (tecn., edil.) [ceppo di legno munito di due manici che, alzato e abbassato a forza di braccia, serve a battere e calcare la terra, per fare massicciate e sim.] ≈ [...] mazzapicchio, mazzeranga ... Leggi Tutto

scena

Sinonimi e Contrari (2003)

scena /'ʃɛna/ s. f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ "tenda, fondale del palcoscenico"]. - 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto [...] al piano della sala: in fondo alla s. c'era un fondale che rappresentava il mare] ≈ palco, palcoscenico. ● Espressioni: calcare le scene [fare l'attore di professione] ≈ recitare; colpo di scena ≈ [→ COLPO (6 a)]; fig., entrare in scena [di persone o ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] - Abbozzare; accennare; affrescare o frescare; aggruppare le figure; arabescare; armonizzare; atteggiare; bulinare; calcare; campeggiare; campire; cesellare; chiaroscurare; colorare o colorire; contornare; decorare; delineare; dipingere; disegnare ... Leggi Tutto

-lite

Sinonimi e Contrari (2003)

-lite [dal gr. líthos "pietra"]. - Secondo elemento di parole composte in cui significa "pietra, roccia, calcare". ... Leggi Tutto

lito-

Sinonimi e Contrari (2003)

lito- [dal gr. líthos "pietra", in composizione lítho-; lat. scient. litho-]. - Primo elemento di parole composte in cui significa "pietra, roccia" e talora "calcare, calcolo" e sim. ... Leggi Tutto

accentare

Sinonimi e Contrari (2003)

accentare v. tr. [der. di accento] (io accènto, ecc.). - 1. (gramm.) [segnare graficamente l'accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ≈ (non com.) accentuare. ‖ marcare. ↔ disaccentare. 2. (estens.) [...] a. (non com.) [pronunciare una parola facendo sentire l'accento, anche assol.: a. bene, male] ≈ ‖ accentuare, calcare, evidenziare, marcare, scandire, sillabare. b. (mus.) [dare a una frase musicale la debita espressione rafforzando il suono delle ... Leggi Tutto

accentuare

Sinonimi e Contrari (2003)

accentuare [dal lat. mediev. accentuare] (io accèntuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [segnare graficamente l'accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ≈ e ↔ [→ ACCENTARE (1)]. 2. (estens.) [...] a. [pronunziare una parola o una frase con tono marcato] ≈ calcare, evidenziare, marcare, scandire, sillabare. b. (mus.) [dare a una frase musicale la debita espressione rafforzando il suono delle note] ≈ accentare. c. [rendere più marcate le linee ... Leggi Tutto

folto

Sinonimi e Contrari (2003)

folto /'folto/ [lat. fultus, part. pass. di fulcire "calcare, premere"]. - ■ agg. 1. [assol., costituito di elementi molto vicini l'uno all'altro: un f. bosco] ≈ compatto, denso, fitto, fondo. ↔ rado. [...] 2. (estens.) a. [assol., formato da un gran numero di persone: un f. pubblico] ≈ abbondante, numeroso, nutrito. ↔ esiguo, ridotto, sparuto. b. [di luoghi e ambienti in cui si raccolgono molte persone, ... Leggi Tutto

forzare

Sinonimi e Contrari (2003)

forzare /for'tsare/ [lat. ✻fortiare, der. del lat. tardo fortia "forza"] (io fòrzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una pressione su un oggetto: f. il tappo nel collo del fiasco] ≈ calcare, fare forza [...] (su), pigiare, premere, spingere. b. [aprire o cercare di aprire con la forza, usando una chiave falsa o non adatta o altro arnese: f. una serratura, una cassaforte] ≈ manomettere, scassinare, sforzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
calcare
calcare Lucia Onder . Con costrutto transitivo, in senso proprio per " premere con i piedi ", " calpestare ", il verbo c. compare in If XXXII 20 va sì, che tu non calchi con le piante / le teste de' fratei miseri lassi; e in particolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali