• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Arti visive [2]
Teatro [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

calcare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare¹ s. m. [dal lat. calcar -aris, der. di calx calcis "tallone"], lett. - [arnese metallico applicato agli stivali dei cavalieri] ≈ sperone, sprone. ... Leggi Tutto

calcare²

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare² s. m. [dal lat. calcarius "calcareo"]. - (geol.) [roccia sedimentaria costituita di calcite] ≈ ‖ arenaria, argilla, granito, marmo, tufo. ⇑ minerale, roccia. ... Leggi Tutto

calcare³

Sinonimi e Contrari (2003)

calcare³ [lat. calcare, der. di calx calcis "tallone"] (io calco, tu calchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [premere coi piedi: c. l'uva nei tini] ≈ calpestare, pestare, pigiare, pressare, schiacciare. b. (fig.) [...] a. (estens.) [sottoporre a pressione: c. i vestiti nell'armadio] ≈ comprimere, premere, pressare. ● Espressioni: fig., calcare la mano [intervenire con misure troppo drastiche] ≈ eccedere, esagerare, strafare. ↔ contenersi, moderarsi. b. (fig.) [dare ... Leggi Tutto

ricalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricalcare v. tr. [dal lat. recalcare, der. di calcare, col pref. ri-] (io ricalco, tu ricalchi, ecc.). - 1. [seguire l'esempio di qualcuno o qualcosa, con la prep. di del secondo arg.: r. le orme del maestro] [...] ≈ calcare, ripercorrere, seguire. ‖ echeggiare, imitare, riecheggiare. ↔ abbandonare, allontanarsi (da), discostarsi (da). 2. (estens.) [spingere di più o più fortemente, anche nella forma ricalcarsi: si ricalcò il cappello in testa] ≈ calcare, ... Leggi Tutto

caricare

Sinonimi e Contrari (2003)

caricare (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus "carro"] (io càrico, tu càrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion; c. rena] ≈ ↑ [...] in modo eccessivo qualcosa, anche in senso fig.: c. la dose; c. i colori] ≈ accentuare, aumentare, calcare, potenziare, rafforzare, rinforzare. ↔ attenuare, moderare. ● Espressioni (con uso fig.): caricare la mano [in un provvedimento disciplinare ... Leggi Tutto

tinta

Sinonimi e Contrari (2003)

tinta s. f. [part. pass. femm. di tingere]. - 1. a. [atto del tingere: la t. di un filato] ≈ e ↔ [→ TINTURA (1)]. b. [aspetto assunto da un oggetto tinto: la t. di un tessuto] ≈ colore. ‖ timbro, tonalità, [...] un fatto: raccontò l'accaduto con t. suggestive] ≈ colorito, tono, tratto. ● Espressioni: calcare le tinte [raccontare qualcosa in modo da impressionare] ≈ calcare i toni, esagerare. ↔ smorzare i toni. ‖ ridimensionare. ▲ Locuz. prep.: a tinte forti ... Leggi Tutto

calca

Sinonimi e Contrari (2003)

calca s. f. [der. di calcare³]. - [moltitudine fitta di gente] ≈ assembramento, folla, moltitudine, (fam.) pigia pigia, ressa. ● Espressioni: fare calca ≈ accalcarsi, affollarsi. ... Leggi Tutto

calcante

Sinonimi e Contrari (2003)

calcante agg. [der. di calcare³]. - [che serve a trarre copia dall'originale] ≈ copiativo. ● Espressioni: disus., carta calcante ≈ carta carbone (o copiativa). ... Leggi Tutto

calco

Sinonimi e Contrari (2003)

calco s. m. [der. di calcare³] (pl. -chi). - 1. [impronta di una scultura o iscrizione o moneta per ottenere copie dell'originale: trarre un c.] ≈ impronta. ‖ copia. 2. (ling.) [fenomeno linguistico per [...] cui l'uso di un vocabolo o di una locuzione o di una struttura sintattica si modella sull'uso di un'altra lingua: c. lessicale, sintattico] ≈ ‖ prestito (linguistico) ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] [superare i limiti della verità, della convenienza, del giusto, con la prep. in o assol.: e. in severità; tu esageri!] ≈ calcare la mano, eccedere, passare i limiti (o la misura o il segno), strafare, trascendere, (non com.) trasmodare. ↔ contenersi ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
calcare
Roccia sedimentaria, costituita essenzialmente da calcite, associata, talvolta, ad aragonite. A questi componenti si uniscono, nei c. impuri, altri minerali (carbonato di magnesio, minerali argillosi, quarzo) in percentuali diverse, ma sempre...
calcare
calcare Lucia Onder . Con costrutto transitivo, in senso proprio per " premere con i piedi ", " calpestare ", il verbo c. compare in If XXXII 20 va sì, che tu non calchi con le piante / le teste de' fratei miseri lassi; e in particolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali