PAGLIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo Riccardi
Fiume dell'Italia centrale, affluente di destra del Tevere. Nasce dalle pendici orientali del Monte Amiata a ovest di Radicofani e scorre, in direzione [...] notevole.
La popolazione è scarsa nella valle del Paglia, perché il fondo di questa è ancora qua e là paludoso e malarico, e le pendici delle colline che la chiudono sono soggette a fenomeni di erosione accelerata (paesaggio a calanchi) e a frane. ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] e argillosi terziari, presenta profili generalmente arrotondati, interrotti da fenomeni di erosione non di rado imponenti (calanchi di Atri). I fiumi maggiori, che hanno origine nell’altopiano, presentano un tronco superiore in valle longitudinale ...
Leggi Tutto
HUANG HE
Giuliano Bellezza
(v. hwang ho, XVIII, p. 617; App. III, I, p. 819)
Il grande fiume è tuttora noto nelle lingue occidentali con la traduzione letterale del nome, cioè, in italiano, Fiume Giallo. [...] sono unite centinaia di migliaia di progetti minori, realizzati dalle Comuni finché sono state operanti: consolidamento di calanchi, riforestazione, strade. Il maggiore dei progetti fatti letteralmente ''a mano'' (1970) è il canale d'irrigazione Hong ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] di solchi di erosione ventagliformi che hanno un aspetto singolarissimo su estese aree del Subappennino romagnolo (v. calanchi). Nel Miocene dell'Appennino Romagnolo appaiono anche formazioni gessose, con le quali sono pur collegate forme singolari ...
Leggi Tutto
Molise
Katia Di Tommaso
A nord del Sud
Regione fra le più appartate d’Italia, forse quella meno coinvolta nei grandi processi di modernizzazione, il Molise ha conosciuto un lungo periodo di ristagno [...] e arenacee – mentre la montagna appenninica è calcarea –, sono piuttosto instabili e spesso danno luogo a frane e calanchi, specie dove sono state diboscate. Il paesaggio collinare è luminoso, ampio e movimentato, con fondivalle profondi e coltivati ...
Leggi Tutto
La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo, o tutti e due, molto affilato. La denominazione si applica in particolare alla parte tagliente di un’arma bianca, di un [...]
In geografia fisica, la cresta divisoria dei singoli solchi d’impluvio che costituiscono la rete idrica di un versante a calanchi. Si tratta di creste terrose o argillose, o marnose, o sabbiose, strette ed erte, alle quali non si può accedere ...
Leggi Tutto
ORVIETO (A. T., 24-25-26 bis)
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Roberto VIGHI
Città dell'Umbria, in provincia di Terni, costruita a 315 m. s. m. sull'ampia (kmq. [...] vasti dell'Umbria (287,32 kmq.) ed è formato prevalentemente da colline di argille plioceniche (dove sono frequenti i calanchi), sopra le quali, sulla destra del Paglia, restano qua e là lembi isolati dell'ampia coltre di tufi vulcanici (provenienti ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] solo 202 metri, è costituita da terreni pliocenici, anch'essi fortemente inclinati; sono marne e argille azzurre, incise da tipici calanchi sul versante che guarda la città. Anche un terzo gruppo di colline, più a NO., ha le sue massime altezze ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (XXIX, p. 928)
Lucio GAMBI
Emilio LAVAGNINO
Mario TORSIELLO
La Romagna non è rappresentata dalla sezione sud-orientale del compartimento emiliano (prov. di Ravenna e di Forlì), come erroneamente [...] ad ora editi 2 tomi: I, Flora e vegetazione delle piante ravennati, Forlì 1936 e II, Flora e vegetazione dei calanchi argillosi pliocenici, Faenza 1942; id., Fauna di R.: Lepidotteri, in Mem. Soc. Entomol. Ital., 1923; Ortotteri e Dematteri, in Boll ...
Leggi Tutto
Comune della Basilicata (175,43 km2 con 66.393 ab. nel 2020, detti Potentini), capoluogo di provincia e di regione. Sorgendo a 819 m s.l.m., è il più elevato capoluogo di provincia d’Italia dopo Enna. [...] La provincia di P., come del resto tutta la Basilicata, è soggetta a una serie di calamità naturali (frane, calanchi, terremoti), che l’hanno ripetutamente dissestata. L’attività economica più diffusa resta l’agricoltura (uva, olive, cereali, ortaggi ...
Leggi Tutto
calanca1
calanca1 s. f. [dal fr. calanque, e questo dal provenz. mod. calanco, che ha la stessa origine di cala1], non com. – Piccola insenatura nella costa, cala.