TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] Mon. Lincei, VIII (1898); A. Levi, Camere sepolcrali scoperte in Napoli, ibid., XXXI (1926); O. Elia, L'ipogeo di Caivano, ibid., XXXIV (1931); R. Heberdey-W. Wilberg, Grabbauten von Termessos in Pisidien, in Österr. Jahreshefte, III (1900), p. 177 ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] , Madrid 1927; id., Historia de las Relaciones Interestatuales de Centro América, Madrid 1928; F. J. Lentz, Aus dem Hochlande der Maya. Bilder und Menschen au meinen Wegen durch Guatemala, Stoccarda 1931; T. Caivano, Il Guatemala, Firenze 1895. ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni
Bruno Figliuolo
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto.
Dopo l’assassinio del [...] .
Negli ultimi anni di vita fu colpito da nuovi lutti familiari. Nel 1497 la primogenita, Aurelia, rimase vedova di Paolo da Caivano, sposato sul finire del 1484. Il dolore più acerbo lo colpì però il 24 agosto 1498, giorno in cui gli morì per ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] D. Barros Avana, Histoire de la guerre du Pacifique, Parigi 1881; P. Perolari, Il Perù ed i suoi tremendi giorni, Milano 1882; T. Caivano, Storia della guerra d'America tra il Chilì, il Perù e la Bolivia, voll. 2, Torino 1882; B. Spila da Subiaco, Il ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] d.C., e di una fattoria, abbandonata nel IV sec. d.C., sono stati documentati presso Gricignano d’Aversa, mentre presso Caivano, in località Sant’Arcangelo, è stata scavata una villa, con un settore termale eretto nel corso della prima metà del II ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] e l’obsolescenza degli impianti richiesero un piano di ristrutturazione e risanamento e l’apertura di un nuovo stabilimento a Caivano, in provincia di Napoli.
Nel 1986 l’IRI tentò di cedere in blocco la SME per concentrarsi in settori ritenuti ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a Binda, ma dopo quattro anni gli ha strappato la maglia tricolore. Si svolgono quattro prove di campionato nel 1930: la Coppa Caivano, il Giro di Toscana, la Predappio-Roma (voluta dal duce) e la cronometro di Vicenza. Guerra ne vince tre: soltanto ...
Leggi Tutto