Poeta drammatico e uomo politico francese, fratello di André, nato l'11 febbraio 1764 a Costantinopoli, morto a Parigi il 10 gennaio 1811. Diciassettenne appena, interruppe gli studî per entrare come cadetto [...] 's dramatische und lyrische Dichtung, Lipsia 1900; A. Lieby, Étude sur le théâtre de M. J. Chénier, Parigi 1902 S. Panella, Il CaioGracco di Monti e di Chénier, in La Romagna, I (1904); O. Tognozzi, V. Alfieri e M. J. Chénier, Pistoia 1906; C. de ...
Leggi Tutto
1. Console nel 238 a. C., combatté vittoriosamente contro i Liguri; occupò inoltre la Sardegna. 2. Suo figlio, magister equitum dopo la battaglia di Canne, console nel 215, difese Cuma da un assalto di [...] Destituito Ottavio, fu votata la legge agraria e l'esecuzione fu affidata ai triumviri agris iudicandis adsignandis (Tiberio e CaioGracco, e il suocero Appio Claudio): Tiberio propose che con le ricchezze lasciate da Attalo III di Pergamo in eredità ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore romano (2º sec. a. C.). Partecipò alla distruzione di Cartagine (146); tribuno della plebe nel 142, partecipò nel 141 alla guerra contro Viriato; console nel 122, si schierò contro [...] le proposte di CaioGracco. Oratore e annalista, compose un'opera storica, che probabilmente trattava degli avvenimenti contemporanei. La sua personalità ha dato luogo a discussioni, poiché non è certo se gli elementi attribuitigli vadano riferiti a ...
Leggi Tutto
CESAROTTI, Melchiorre
Giorgio Patrizi
Nacque a Padova il 15 maggio 1730, da una famiglia nobile di origine, ma oramai borghese (il padre era un funzionario statale) e non molto agiata. Fin da giovane [...] C. e del Monti, s. l. 1851; G. Mazzoni, Le idee polit. di M. C., Firenze 1880; C. Vannetti, L'Aristodemo e il CaioGracco di Vincenzo Monti giudicato da M. C., Firenze 1880; G. Zanella, I Poemi di Ossian e M. C., Roma 1882; V. Alemanni, Un filosofo ...
Leggi Tutto
Sparta
Giorgio Cadoni
Nel secondo capitolo del libro I dei Discorsi, M., riproducendo quasi alla lettera alcuni dei più importanti luoghi del sesto libro delle Storie di Polibio (→), celebra la costituzione [...] «fortuna».
Bibliografia: Fonti: Polibio, II xlvii 3, IV lxxxi 12-14, VI iii-xviii; Plutarco, Licurgo, Agide e Cleomene, Tiberio e CaioGracco; Livio, XXXII vi-vii, xxxviii-xl; XXXIII xliv 8; XXXIV xxii-xl, xlviii 3-6.
Per gli studi critici si vedano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dall'ascesa di Silla alla congiura di Catilina
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che va dall’88 al 63 a.C., caratterizzato [...] mettere a morte i prigionieri, senza processo né appello al popolo (come avrebbero chiesto invece la prassi e la legge di CaioGracco). Sempre il tribuno Catone, per mantenere la calma della popolazione dell’Urbe e allontanarla da Catilina – e Cesare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Agricoltori schiavi e soldati. L'eta dei Gracchi
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del II secolo a.C., [...] a una congiura contro la sua vita, sia dalla pubblica voce. Scipione ha 56 anni. La sua morte spiana la strada a CaioGracco. Nei due successivi tribunati (123 e 122 a.C.) da lui ricoperti (è adesso possibile essere rieletti) egli promuove numerose ...
Leggi Tutto
CAMUCCINI, Vincenzo
Anna Bovero
Figlio di Giovanni Battista, commerciante in carbone di famiglia ligure, e di Teresa Rotti, nacque a Roma il 22 febbr. 1771. Incoraggiato e materialmente sostenuto dal [...] del tratto, riflettono, in sostanza, il clima culturale in cui Vincenzo Monti pochi anni prima aveva elaborato l'Aristodemo e il CaioGracco.
Il Monti, che era in rapporti personali con il C., abbandonò Roma durante la rivoluzione del 1798; anche il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione
Luca Marconi e Eleonora Rocconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’influenza sul mondo musicale romano più antico delle [...] , come raccontano Cicerone (L’oratore 3, 225) e Quintiliano (Istituzione oratoria 1, 10, 27) a proposito dell’oratore CaioGracco (a cui un musico forniva la nota adatta a regolare la tonalità della voce attraverso uno strumento chiamato tonarion ...
Leggi Tutto
GIANICOLO (Ianiculum, Arx Ianiculensis, Antipolis)
Giuseppe Marchetti Longhi
Uno dei colli di Roma, sulla riva destra del Tevere, e per questo non compreso tra i sette colli tradizionali, né per lungo [...] epoca repubblicana e di altri prevalentemente stranieri nell'età imperiale. Ben noto, in connessione con la tragica fine di CaioGracco, è il Lucus Furrinae sulla via (vicus Rutarius?), che dal Ponte Sublicio ascendeva il colle, e donde prese origine ...
Leggi Tutto