• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [455]
Cinema [426]
Film [257]
Biografie [115]
Teatro [15]
Temi generali [13]
Arti visive [14]
Letteratura [13]
Storia del cinema [8]
Apparecchiature materiali e tecniche [10]
Storia [7]

Metropolis

Enciclopedia del Cinema (2004)

Metropolis Paolo Bertetto (Germania 1925-26, 1927, colorato, 166m a 22 fps, 128m a 22 fps nell'edizione restaurata); regia: Fritz Lang; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Thea von Harbou; [...] von Harbou, K. Freund et al., Berlin 1927. L. Buñuel, Metropolis, in "Gaceta literaria", 1 mayo 1927 (trad. fr. in "Cahiers du cinéma", n. 223, août-septembre 1970). S. Kracauer, From Caligari to Hitler, Princeton (NJ) 1947 (trad. it. Milano 1954). L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INDUSTRIALIZZAZIONE – THEA VON HARBOU – EUGEN SCHÜFFTAN – HEINRICH GEORGE

Zelig

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zelig Federica De Paolis (USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] ", n. 272, octobre 1983. M. Le Fanu, Zelig, in "Films and filming", n. 349, October 1983. B. Krohn, Zelig medium, in "Cahiers du cinéma", n. 352, octobre 1983. J. Pym, Duke Ellington's Brother, in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1983. E. Martini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – FESTIVAL DI VENEZIA – CAHIERS DU CINÉMA – BRUNO BETTELHEIM – DUKE ELLINGTON

Dead Ringers

Enciclopedia del Cinema (2004)

Dead Ringers Hubert Niogret (Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: David Cronenberg; produzione: David Cronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari Wood [...] October 1988. P. Cook, Dead Ringers, in "Monthly Film Bulletin", n. 660, January 1989. 'Dead Ringers' de David Cronenberg, in "Cahiers du cinéma", n. 416, février 1989 (con interventi di I. Katsahnias e C. Tesson). F. Ramasse, La chair dans l'âme, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Suna no onna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Suna no onna Dario Tomasi (Giappone 1964, La donna di sabbia, bianco e nero, 123m); regia: Teshigahara Hiroshi; produzione: Teshigahara Hiroshi; sceneggiatura: Abe Kōbō dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] 65", n. 92, janvier 1965. J. Narboni, Conte de la dune vague, in "Cahiers du cinéma", n. 163, février 1965. G. Gauthier, La femme du sable, in "La revue du cinéma", n. 182, mars 1965. G. Gow, Woman of the Dunes, in "Films and filming", n. 9, June ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Le mani sulla città

Enciclopedia del Cinema (2004)

Le mani sulla città Jean A. Gili (Italia 1963, bianco e nero, 105m); regia: Francesco Rosi; produzione: Lionello Santi per Galatea; soggetto: Francesco Rosi, Raffaele La Capria; sceneggiatura: Francesco [...] e impegno civile, in "Filmcritica", n. 139-140, novembre-dicembre 1963. J. Doniol-Valcroze, Un buisson de questions, in "Cahiers du cinéma", n. 152, février 1964. M. Ciment, 'Main basse sur la ville' ou La question raisonnable, in "Positif", n. 60 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – RAFFAELE LA CAPRIA – GIANNI DI VENANZO – CAHIERS DU CINÉMA – MARIO SERANDREI

Der amerikanische Freund

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der amerikanische Freund Fabrizio Colamartino (RFT/Francia 1976, 1977, L'amico americano, colore, 123m); regia: Wim Wenders; produzione: Road Movies/ Les Films du Losange/Wim Wenders/Westdeutscher Rundfunk; [...] -maggio 1977. A. Masson, Le romanesque et le spectaculaire, in "Positif", n. 198, octobre 1977. J. Narboni, Traquenards, in "Cahiers du cinéma", n. 282, novembre 1977. J. Dawson, Filming Highsmith, in "Sight & Sound", n. 1, winter 1977/78. O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Raiders of the Lost Ark

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raiders of the Lost Ark Stefano Todini (USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] I predatori dell'arca perduta, in "Cineforum", n. 208, ottobre 1981. O. Assayas, La grace perdue des aventuriers, in "Cahiers du cinéma", n. 328, octobre 1981. D. Slocombe, Through a glass not-so-darkly, in "American cinematographer", n. 11, November ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: DIECI COMANDAMENTI – ARCA DELL'ALLEANZA – CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – EFFETTI SPECIALI

Viridiana

Enciclopedia del Cinema (2004)

Viridiana Paolo Bertetto (Spagna/Messico 1961, bianco e nero, 90m); regia: Luis Buñuel; produzione: Gustavo Alatriste, Pedro Portobello per Alatriste/UNINCI/Films 59; sceneggiatura: Julio Alejandro, [...] Sergio Mendizábal (el Pelón). Bibliografia M. Mardore, L'envers des Fiorettis, in "Cahiers du cinéma", n. 127, janvier 1962. C. Fuentes, 'Viridiana' e vent'anni di oscurità, in "Cinema nuovo", n. 155, gennaio-febbraio 1962. R. Benayoun, La belote de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – CAHIERS DU CINÉMA – FRANCISCO RABAL – FERNANDO REY – LUIS BUÑUEL

NARUSE, Mikio

Enciclopedia del Cinema (2004)

Naruse, Mikio Dario Tomasi Regista cinematografico e sceneggiatore giapponese, nato a Tokyo il 20 agosto 1905 e morto ivi il 2 luglio 1969. Quasi coetaneo di Mizoguchi Kenji e Ozu Yasujirō, N. ha faticato [...] -67. J. Magny, A. Scala, L'éclair Naruse, in "Cahiers du cinéma", 1993, 466, pp. 47-53. B. Eisenschitz, Au-delà d'un nuage, in "Cahiers du cinéma", 2001, 553, pp. 59-61. M.R. Novielli, Storia del cinema giapponese, Venezia 2001, pp. 91-104, 179-81. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAWABATA YASUNARI – CAHIERS DU CINÉMA – SCENEGGIATORI – OZU YASUJIRŌ – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NARUSE, Mikio (1)
Mostra Tutti

Pandora and the Flying Dutchman

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pandora and the Flying Dutchman Paola Cristalli (GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] ). Bibliografia J.-P. Vivet, Pandora ou la clef de songes, in "Cahiers du cinéma", n. 6, octobre- novembre 1951. Ado Kyrou, Amour, erotisme et cinéma, Paris 1966. J. Nacache, Pandora, in "Cinéma 82", n. 277, janvier 1982. V. Amiel, Et Lewin, par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – IRVING THALBERG – PREDESTINAZIONE – JACK CARDIFF – AVA GARDNER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 43
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali